Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

09/09/2005

Categoria: Viabilità e Trasporti

Sublagunare: incontro tra Comune, Provincia e Camera di Commercio



Prima di procedere con l’iter per la realizzazione del tratto di sublagunare Tessera – Arsenale, Comune di Venezia, Provincia e Camera di Commercio hanno concordato di procedere alla redazione di un piano complessivo della mobilità per il Comune di Venezia e per l’area centrale della Provincia di Venezia.


Questo l’esito dell’incontro che si è svolto questa mattina a Ca’ Farsetti e a cui erano presenti: per il Comune di Venezia il sindaco, Massimo Cacciari, il vice sindaco Michele Vianello, l’assessore alla Mobilità e Trasporti, Enrico Mingardi, il capo di Gabinetto del sindaco, Maurizio Calligaro; per la Provincia di Venezia il presidente, Davide Zoggia e l’assessore ai Trasporti e Mobilità, Enza Vio; per la Camera di Commercio il presidente, Massimo Albonetti  e il segretario generale, Romano Tiozzo.


Le tre istituzioni veneziane hanno ritenuto inopportuno procedere alla realizzazione di  un singolo intervento senza che sia inserito in un disegno di mobilità complessivo. La scelta compiuta da Comune di Venezia, Provincia e Camera di Commercio nasce dalla convinzione che è indispensabile avere una strategia unica per tutto il sistema della mobilità: questo rende prematura la valutazione di singoli interventi come quello della sublagunare.


Comune, Provincia e Camera di Commercio hanno concordato anche sulla necessità di redigere un piano della mobilità dal quale emergano le reali esigenze trasportistiche del territorio comunale e dell’area centrale della Provincia, sia della domanda sia della conseguente offerta di mobilità. Solo partendo da dati certi sarà infatti possibile elaborare una strategia complessiva, che sia in grado di modificare il sistema di trasporto sia per le persone che per le merci, e quindi si potrà valutare con precisione la sostenibilità socioeconomica del progetto Sublagunare.


Il gruppo di lavoro che fa capo al Comune e che si avvarrà della collaborazione della Provincia e della Camera di Commercio, si è impegnato a rendere pubblici, entro la fine dell’anno, i risultati dello studio sulla mobilità.