I Servizi educativi del Comune di Venezia hanno reso noto il calendario delle attività che si terranno da settembre a ottobre alla Ludoteca “la Luna nel Pozzo” che organizza, assieme alla Biennale di Venezia, quattro laboratori rivolti a bambini e ragazzi. Tutti i laboratori si svolgeranno dalle ore 16 alle ore 18, all’interno della Ludoteca che ha sede a Castello 450, Santa Maria Ausiliatrice, con lo scopo di far conoscere, giocando, Venezia i suoi colori, profumi, tradizioni, toponomastica; per partecipare è sufficiente versare 2 euro per laboratorio.
“Al mercato”: gioco di simulazione che consiste nel ricreare attraverso il travestimento e il baratto l’antico mercato veneziano di spezie, erbe medicinali, tessuti; incontri martedì 20 settembre, sabato 1 ottobre, martedì 4 e 18 ottobre, conducono Stefano Vanzin e Vera Bellotto;
“Un viaggio speziale”: i partecipanti sono chiamati a rappresentare il tema del viaggio con disegni e collage utilizzando, come colori, spezie varie; appuntamenti sabato 17 settembre, lunedì 19 settembre, lunedì 3 ottobre, sabato 15 ottobre, lunedì 17 e 31 ottobre; conducono Vera Bellotto e Paolo Vassalli;
“Il giro dei kokai”: gioco dell’oca vivente sulla mappa di Venezia per un percorso nella toponomastica più curiosa della città; incontri lunedì 12 e 26 settembre, sabato 24 settembre, lunedì 10 e 24 ottobre, sabato 22 ottobre, dirigono Paolo Vassalli e Francesca Casarano;
“Sempre un po’ più vicino ...il viaggiatore”: incontro-scambio con persone di culture e tradizioni diverse che mostreranno ai ragazzi gli aspetti più significativi della propria terra d’origine attraverso racconti, danze, hennè, nodi marinari, meditazioni; appuntamenti sabato 10 settembre, martedì 13 e 27 settembre, sabato 8 ottobre, martedì 11 e 25 ottobre, coordinano Francesca Casarano e Stefano Vanzin
Per informazioni il numero telefonico della Ludoteca è 041.5204616.
Con viva richiesta di pubblicazione/diffusione, se possibile ripetuta.
|