Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

03/09/2005

Categoria: Pubblica istruzione

“Kit scuola 2005”, un’iniziativa contro il carovita del Comune e della grande e piccola distribuzione


Una iniziativa finalizzata al contenimento del carovita nel settore scolastico è stata promossa di concerto tra l’assessore comunale alla Tutela dei diritti dei consumatori, Giuseppe Bortolussi, alcuni tra i maggiori operatori della grande e piccola distribuzione presenti sul territorio comunale, la Federdistribuzione.


L’accordo prevede che, con l’approssimarsi dell’inizio dell’anno scolastico, le aziende, ciascuna con la propria strategia di vendita, individuino un’offerta di materiale scolastico di buona qualità a un prezzo contenuto (denominato “kit scuola 2005”), oppure applichino degli sconti su prodotti sempre di uso scolastico (libri di testo, quaderni, penne, colori, ecc.).


La proposta è tanto più significativa perché si inserisce in un contesto di aumenti generalizzati che rischiano una volta di più di ridurre il potere d’acquisto delle famiglie, ma dimostra anche che il dialogo tra l’Amministrazione comunale e le forze commerciali attive sul territorio prosegue in maniera proficua, sulla scorta di esperienze passate, a tutela delle esigenze della collettività.


Aderiscono all’iniziativa: Coop Adriatica; Auchan Gruppo Rinascente; Panorama; Billa A.G. Supermercati; Pacinotti Vale s.n.c.; Testolini s.r.l; Cadoro; Alì spa; Federdistribuzione; Ascom Marghera, Mestre, Venezia; Confcommercio; Confesercenti.


Per prendere visione delle offerte praticate da ciascun operatore, consultare la pagina web:  http://www.comune.venezia.it/statistica/kitscuola


Con viva cortese richiesta di pubblicazione/diffusione, se possibile ripetuta.