Il Comune di Venezia è presente con un proprio spazio espositivo al “Movie Village” all’esterno del Palazzo del Cinema del Lido, durante la 62° Mostra del Cinema, fino al 10 settembre. L’occasione è data dalla presentazione e vendita al pubblico dei prodotti delle dodici aziende che a tutt’oggi hanno aderito al progetto “Marchio di Venezia”.
Nello stand, posto di fronte al palazzo dell’ex Casinò, sono esposte e messe in vendita molte delle merceologie contrassegnate dal Marchio, e i cui proventi vanno in parte a finanziare la salvaguardia del patrimonio storico e culturale cittadino. I prodotti di merchandising quali magliette, calendari, polo, cappellini, tazze, peluche, portachiavi, trovano maggiore diffusione, unitamente ad alcuni gadget appositamente ideati che richiamano il contesto “cinematografico”. Non mancano però anche tutti gli altri oggetti che compongono l’ampia gamma dei prodotti a marchio, dal materiale illuminotecnico alla gioielleria, dalla pelletteria alle scacchiere, dagli orologi alla biancheria per la casa. Tutti sotto l’egida del leone e della filosofia che ne ha determinato la nascita e diffusione: un contributo alla città di Venezia e alla sua vocazione culturale, che un evento come la Mostra del Cinema rappresenta al meglio.
La gestione dell’area espositiva e della commercializzazione dei prodotti è stata affidata all’azienda Rock Dream di Novellara, da pochi mesi licenziataria del Marchio, portando così al Lido la professionalità e la voglia di innovare di chi da anni si occupa del merchandising dei maggiori nomi della musica rock italiana e internazionale. Tutte le altre aziende partner (Cutee, Emmeci, Fedon 1919, Mazda Motor Italia, Ricoh Italia, Chrysos, Naloni, Grace Jewels, Edibas, Bot Lighting e NK Home) sono presenti allo stand con materiale di comunicazione e prodotti in esposizione e vendita.
L’area del Movie Village e lo stand del Marchio di Venezia sono aperti ininterrottamente per tutta la durata della Mostra negli orari di svolgimento delle proiezioni.



|