Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

30/08/2005

Categoria: Lavori Pubblici

Riaperto il Cavalcaferrovia della Giustizia


Il Cavalcaferrovia della Giustizia è stato riaperto oggi alle ore 16 dal sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, e dall’assessore comunale ai Lavori pubblici di Mestre, Sandro Simionato. Si è conclusa così la prima fase dei lavori di restauro e consolidamento, iniziata il 18 luglio e completata in 43 giorni.


“L’organizzazione del cantiere e l’allargamento delle fasce orarie operative ha consentito di eseguire i lavori con un anticipo di tre giorni sui 46 inizialmente previsti – ha detto l’assessore Simionato – nel corso di questa prima tranche è stato completato circa il 30% dell’intero intervento, sviluppando una produzione giornaliera che, in termini economici, è risultata di assoluto rilievo rispetto a quella normalmente prevedibile per cantieri analoghi tenuto conto anche del periodo lavorativo, estremamente penalizzante, sia per la disponibilità di manodopera che per l’approvvigionamento dei materiali e delle attrezzature. La suddivisione dei lavori in due fasi differite nel tempo trae origine dall’esigenza di limitare i disagi conseguenti alla completa chiusura di una linea di traffico così importante. La realizzazione dei lavori nel periodo delle ferie estive ha permesso di rendere meno traumatico di quanto inizialmente si prevedeva l’impatto con la viabilità cittadina”.


Con l’inizio dei lavori, è stato possibile rilevare il reale stato di degrado delle strutture, più marcato di quello che era stato possibile rilevare in fase di progetto. Nella prima fase dei lavori si è proceduto al restauro del ponte ad arco sopra la linea ferroviaria adottando una soluzione progettuale che ha previsto lavori soltanto all’estradosso dell’impalcato, evitando qualsiasi interferenza con il sottostante esercizio ferroviario. I lavori sono consistiti nella realizzazione di una nuova soletta in cemento armato, gettata sopra a quella esistente, resa solidale alle membrature portanti opportunamente rinforzate; è stata poi rafforzata la base dei montanti dell’arco in corrispondenza del nodo di attacco con i traversi. Si è provveduto alla manutenzione dei parapetti, alla sostituzione del guard-rail e al rinforzo delle travi e della soletta costituente le prime dieci campate (lato Mestre) del viadotto di accesso; all’idrodemolizione degli spessori di calcestruzzo ammalorati, all’inserimento di barre aggiuntive d’armatura e alla ricostruzione della sezione mediante l’applicazione di malta cementizia fibrorinforzata. Lungo tale tratto si è inoltre provveduto alla demolizione del marciapiede lungo il bordo ovest sostituendolo con una nuova struttura metallica, la cui maggior larghezza agevolerà il transito dei pedoni. Il rifacimento dell’impermeabilizzazione, dei giunti, del manto stradale, ha completato la lista degli interventi del primo stralcio.


Il completamento dei lavori, previsto per l’estate del prossimo anno, prevede il consolidamento delle rimanenti campate del viadotto, il completo rifacimento dei marciapiedi su entrambi i lati della carreggiata, le opere di finitura.


cavalcaferrovia giustizia


apertura cavalcaferrovia giustizia