Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

24/08/2005

Categoria: Lavori Pubblici

Passerella di Via Righi, domani il varo della torre lato Ferrovia


 


            L’Assessorato comunale ai Lavori pubblici di Mestre, in relazione ai lavori per l’attraversamento della Regionale 11 Via della Libertà con passerella pedonale provvisoria in corrispondenza dell’incrocio in Via Righi, ha reso noto che è stato anticipato a domani, giovedì 25 agosto, dalle ore 10 alle ore 12.30 il varo della torre della passerella pedonale sul lato ferrovia (direzione Mestre), secondo modalità e tempistiche concordate con le Ferrovie dello Stato. Successivamente saranno eseguite tutte le operazioni di ancoraggio e di messa in sicurezza, e quindi dalle ore 15 di venerdì 26 sarà sgomberata completamente l’area di cantiere, che attualmente interessa la corsia di destra in direzione Mestre.


 


L’Assessorato ha inoltre reso noto che nelle prossime due settimane i lavori non interesseranno direttamente Via della Libertà, in quanto si stanno ultimando in fabbrica le strutture relative agli ascensori delle torri, che saranno varate dal 12 settembre; pertanto a partire da quella data riprenderanno i lavori su Via della Libertà con la necessaria parzializzazione delle corsie, come già avvenuto fino a oggi, mentre resterà in vigore l’ordinanza dell’Anas di chiusura dell’innesto del ponte di San Giuliano in direzione Mestre per motivi di sicurezza.


 


Infine, l’Assessorato fa presente che, in accordo con il Comando dei Vigili urbani e la Direzione Lavori, si stanno valutando delle soluzioni alternative al cantiere fisso per la sola direzione Mestre, in modo da garantire all’impresa appaltatrice di completare in sicurezza l’opera e al contempo ridurre al minimo le interferenze con la viabilità, migliorando la sicurezza stradale ed evitando incolonnamenti sul Ponte della Libertà. Entro il 9 settembre sarà reso noto il programma dei prossimi lavori con la sequenza delle nuove cantierizzazioni.