Il Comando della Polizia municipale ha reso noti i risultati dei controlli di attività commerciali effettuati nei mesi di giugno e di luglio nel centro storico di Venezia. In materia di plateatico sono stati elevati 61 verbali ad altrettanti pubblici esercizi per violazione al Regolamento Cosap (eccedenza nella occupazione di suolo pubblico): la sanzione sarà determinata dall’Ufficio Tributi in base al canone evaso. Nello stesso periodo sono state controllate anche le attività artistiche su suolo pubblico, con la redazione di 23 verbali a carico di pittori che svolgevano l’attività al di fuori della zona assegnata; è ammesso il pagamento in misura ridotta della sanzione amministrativa, con un importo di 100 euro.
La Polizia municipale ha effettuato controlli anche su persone che facevano da guida a gruppi di turisti: nell’arco del primo semestre ha contravvenzionato sette persone che esercitavano la professione di guida o accompagnatore turistico senza essere in possesso della relativa licenza; è ammesso il pagamento in misura ridotta della sanzione amministrativa, con un importo di duemila euro.
Il Comando ha infine ricordato che la Polizia municipale prosegue l’azione di controllo delle attività commerciali in genere e dell’occupazione del suolo pubblico, anche mediante informative alla Procura per i reati connessi alle strutture abusive collocate da alcuni esercenti.
|