Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

22/08/2005

Categoria: Varie

Raid Reykjavik-Venezia in mountain-bike: l’assessore Simionato ha premiato i protagonisti


 


 


L’assessore comunale allo Sport, Sandro Simionato, ha ricevuto questa mattina, a Villa Querini, Gianni Semenzato e Massimo Stangherlin, i due mestrini, soci dell’Avis, protagonisti del raid di 3.500 km, in mountain bike, da Reykjavik, capitale dell’Islanda, a Venezia, che si è concluso la scorsa notte, dopo oltre 40 giorni di fatiche.


             Simionato ha consegnato ai due sportivi una targa del Comune, per testimoniare in maniera tangibile il ringraziamento della città per l’impresa da essi compiuta che ha una valenza non solo sportiva, ma anche sociale e culturale. Nel loro lungo viaggio Semenzato e Stangherlin sono stati infatti dei veri e propri ambasciatori di Venezia, sia perché hanno pedalato portando, issato davanti alle proprie bici, oltre al simbolo dell’Avis, il gonfalone della città, sia perché, incontrando di volta in volta i rappresentanti dei Paesi che stavano attraversando, hanno consegnato loro un messaggio di pace del sindaco di Venezia, Massimo Cacciari.


             Semenzato e Stangherlin erano accompagnati questa mattina dal presidente della sezione Avis Mestre-Marghera, Sergio Gasparini, che ha sottolineato come il raid felicemente concluso sia la dimostrazione che donare sangue, oltre a essere un gesto di solidarietà, non pregiudica nessun tipo di attività nella vita di tutti i giorni, né le prestazioni sportive, anche estreme. 


 Simionato assieme ai ciclisti Avis