Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

19/08/2005

Categoria: Varie

Comune e Vesta contribuiscono a ripristinare il “muro della denuncia” in Sotoportego de Siora Bettina


Il Comune e Vesta contribuiranno a ripristinare il “muro della denuncia” che Claudio Spavento, titolare del ristorante “Al nono risorto” aveva allestito nel Sotoportego de siora Bettina, tra Calle della Regina a Santa Maria Mater Domini e Campo San Cassiano, con la collaborazione di altri esercenti e residenti, e che è stato distrutto da un incendio nella notte del 10 agosto.


Il contributo del Comune e di Vesta, annunciato all’indomani dell’incendio, è stato definito questa mattina a Ca’ Farsetti in un incontro tra Maurizio Calligaro, capo di Gabinetto del sindaco e direttore della Comunicazione, Claudio Lanza, assistente responsabile per il centro storico di Vesta, e Claudio Spavento.


Il Comune assegnerà a Spavento dei pannelli in materiale ignifugo, in modo da garantire la sicurezza nel Sotoportego, per ricostruire il “muro”, mentre il Centro produzione multimediale del Comune riprodurrà tutte le fotografie che erano esposte, ma anche tutti gli scritti, le poesie, i messaggi affissi da veneziani e da turisti, che Spavento aveva provveduto a fotografare.


Ancora, il sito Internet del Comune inserirà un link a www.feempandora.it,  uno spazio virtuale della Fondazione Eni Enrico Mattei, per raccogliere riflessioni, pensieri, testimonianze con l’invito “racconta la tua Venezia”, che affianca la iniziativa di Claudio Spavento sul tema dei rifiuti con delle pagine interattive.


Da parte sua, Vesta consegnerà dei cestoni “retinati” da cento litri con relativi sacchetti sia a Spavento, sia ad altri commercianti della zona che si sono impegnati a sistemarli e a controllare che siano utilizzati soltanto per i rifiuti dei passanti e non per il deposito di rifiuti domestici o di sacchetti ingombranti.