Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

12/08/2005

Categoria: Ambiente

Marghera Estate Village prepara la tavola con la “natura”

In materiale biodegradabile posate, piatti, bicchieri, sacchetti


Da giovedì 18 a domenica 28 agosto tutti i gestori dei locali presenti alla
manifestazione Marghera Estate Village sostituiranno bicchieri, piatti, posate, contenitori, vaschette, sacchetti, imballaggi, cannucce di plastica, con prodotti identici, ma realizzati con nuove plastiche completamente biodegradabili, provenienti dalla lavorazione del mais, e compostabili; analogamente anche la carta per uso igienico e per la pulizia sarà in carta riciclata.


In tutta l’area della manifestazione saranno collocati appositi cassonetti, per la raccolta differenziata; i rifiuti saranno successivamente trasportati, invece che alla discarica, all’impianto di compostaggio comunale, riducendo enormemente l’impatto ambientale dell'evento.


L’iniziativa vuole essere uno stimolo per nuovi percorsi e progetti, impegnati nella riduzione e sostituzione di quei materiali fonte di inquinamento, un problema che coinvolge particolarmente manifestazioni pubbliche come Marghera Estate Village che, svolgendosi all’aperto e accogliendo un intenso flusso di pubblico, fanno largo uso di prodotti “usa e getta”.


I dieci giorni ecologici sono promossi dal Comune di Venezia, attraverso il progetto “Cambieresti?”, per le attività di comunicazione e sensibilizzazione per uno stile di vita ecosostenibile, dal Consorzio ItaliaPulita, che cura il rapporto con le aziende fornitrici dei prodotti biodegradabili, dall’Associazione Village, che riunisce i gestori dei locali, da Vesta per la fornitura di cassonetti per la raccolta differenziata, da Mag Venezia che coordina l'iniziativa.