Giornata dedicata al Lido di Venezia per l’assessore comunale alla Tutela del decoro della Città, Augusto Salvadori, con partenza dal piazzale Santa Maria Elisabetta, quindi lungo il Gran Viale, per poi visitare l’area dell’ex Ospedale al Mare, l’aeroporto Nicelli, i lungomare e le spiagge dell’isola. Un percorso nel quale l’assessore è stato accompagnato dal vice presidente della Municipalità di Lido, Angelo Ghezzo, dal responsabile dei Servizi pubblici locali di Vesta, Fausto Masetto, dal responsabile del verde, Marino Bressan, nonché dall’ispettore della Polizia municipale, Mario Giada.
La situazione trovata al Lido è stata positiva: sia lungo i viali che nelle spiagge l’assessore ha più volte apprezzato la pulizia e l’ordine. Una raccomandazione a Vesta perché piantumi nelle aiuole a verde lungo il Gran Viale anche fiori “che danno colore e senso della vita”. Parole di elogio anche all’aeroporto Nicelli, dove fervono i lavori di restauro della stazione aeroportuale. Trasferitosi quindi all’hotel Excelsior, durante un incontro con il general manager, Leone Jannuzzi, l’assessore Salvadori ha espresso la convinzione che il Lido debba tornare a essere una tra le spiagge più famose d’Italia. “Non vogliamo più sentire parlare del Lido con un confronto in negativo con il passato: l’isola deve oggetto di un disegno di rinascita che coinvolga tutti gli operatori economici con una serie di iniziative a vario livello che potranno portare anche a risultati reddituali di impresa e di indotto compartecipativo. Il Lido non deve essere una spiaggia, ma ‘la’ spiaggia”. A tal proposito, ringraziando l’assessore per la visita e per il suo interessamento alla situazione dell’isola, Jannuzzi ha confermato che la diga del Des Bains, ora non agibile, rientra nei piani di investimento della Starwood Hotels & Resort Worldwide e potrà essere oggetto di un prossimo ripristino.
L’assessore infine, sostando lungo l’area esterna del complesso del Blue Moon, ha raccomandato ai cittadini del Lido di segnalare eventuali writers all’opera direttamente alla Sezione della Polizia municipale del Lido (n. 041 5260395) o telefonando alla Centrale operativa ( n. 041 2747070).
|