E’ stata presentata oggi, all'approdo di Ca' Farsetti, alla presenza del vice sindaco di Venezia, Michele Vianello, del capo Gabinetto del sindaco, Maurizio Calligaro, del presidente di Vesta Spa, Armando Zingales, del dirigente della divisione Igiene pubblica, Renzo Favaretto, del responsabile del cantiere aziendale, Federico Adolfo, un’ imbarcazione della flotta attualmente impiegata da Vesta per il trasporto di rifiuti dotata di impianto di compattazione a basso rumore.
Gli operai DI Vesta hanno dato dimostrazione di ciò mettendo in funzione contemporaneamente l’impianto di compattazione della nuova barca e quello di un vecchio natante aziendale per consentire ai presenti di verificare come nella nuova barca il rumore sia pressoché inesistente. Adolfo ha spiegato che grazie a tecnologie di ultima generazione, il personale dell’azienda ha riprogettato l'impiantistica oleodinamica ottenendo un sensibile abbattimento del rumore generato dalle pompe ed eliminando nel contempo, in modo pressoché totale, le vibrazioni trasmesse allo scafo.
Quindi non più rumore sotto i balconi di casa nelle prime ore della mattina per i residenti, e barche più sicure, più affidabili, e facili da riparare per chi deve lavorare. Il costo della modifica è di 9.500 euro per unità; l’azienda che possiede una flotta di 60 barche, prevede di intervenire ogni mese almeno su un’imbarcazione, a partire dai natanti con l’impiantistica più usurata.
|