"Ci sono importanti trasformazioni dell'amministrazione pubblica non sempre visibili, soprattutto da parte dei cittadini, ma che sono di fondamentale importanza per il buon funzionamento del Comune di Venezia. Sono davvero orgoglioso di questi premi ottenuti dalla nostra amministrazione!" Il sindaco di Venezia, Paolo Costa, ha voluto portare il suo saluto alla conferenza stampa di stamattina a Ca' Farsetti, volta a illustrare i tre prestigiosi riconoscimenti ottenuti dal Comune in occasione del Forum PA alla Fiera di Roma, dal 10 al 14 maggio.
Il direttore generale del Comune, Ilaria Bramezza, ha sottolineato come i progetti rientrino nella strategia di innovazione che sottende ormai da anni all'attività dell'Amministrazione: "I tre progetti non sono episodi a sé stanti - ha spiegato - ma tasselli di un più grande mosaico che vede tutti coinvolti". Questi i progetti vincitori:
1) Progetto Venice District for Innovation
La targa "Award di eccellenza" è stata assegnata nell'ambito di "Sfide 2004, dalla buona pratica alla buona amministrazione", iniziativa promossa dal Dipartimento per lo Sviluppo delle economie territoriali della Presidenza del Consiglio e dal Forum PA, con il fine di valorizzare le azioni delle pubbliche amministrazioni volte a rafforzare i sistemi locali. Il Comune di Venezia è stato premiato per il recupero del sito industriale dismesso negli ex cantieri Cnomv alla Giudecca, futura sede di attività produttive per piccole e medie imprese del terziario avanzato, nell'ambito del progetto Venice District for Innovation.
2) SCAI - Sistema Contabile Amministrativo Integrato.
Il Sistema Contabile Amministrativo Integrato (SCAI) ha conseguito un riconoscimento nell'ambito del programma Cantieri, promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica, che si occupa di nuove iniziative e discussione sui temi "caldi" dell'innovazione. Il riconoscimento ufficiale, conferito al Comune di Venezia, attesta il percorso intrapreso ed ammette il Comune alla seconda fase del programma Cantieri che prenderà avvio a settembre. Pensato quale supporto dell'attività di pianificazione strategica e del controllo di gestione dell'ente, SCAI propone di integrare le tre tipologie di contabilità: finanziaria, economico-patrimoniale, analitica.
3) Ponti sui Canali del Digital Divide
Il terzo riconoscimento previsto dalla Commissione interministeriale permanente per l'impiego delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione a favore delle categorie deboli o svantaggiate e dal Cnipa, con il patrocinio del Ministero per l'innovazione e le tecnologie, è stato consegnato dal Ministro per l'Innovazione Tecnologica, Lucio Stanca. Il progetto "Ponti sui Canali del Digital Divide" è risultato vincitore assoluto della Sezione "Accesso ai siti e ai servizi erogati online". Il riconoscimento evidenzia come il Comune di Venezia ha consentito l'accesso di tutti i cittadini a servizi, cultura e informazione. Esso comprende tre sezioni principali: portale dei Servizi e Sito Internet, progetto Lettura Agevolata, alfabetizzazione informatica realizzato dalla Municipalità di Marghera.
All'incontro, per meglio illustrare i servizi premiati, hanno partecipato Andrea Del Mercato, direttore della Direzione centrale Relazioni internazionali e politiche comunitarie, Barbara Vio, responsabile del Servizio politiche e sviluppo finanza locale, Lucia Baracco, responsabile del Progetto Lettura Agevolata, Marzio Ceselin, direttore vicario della Direzione centrale Sviluppo organizzativo e sistemi informativi, Elio Canestrelli, presidente di Venis Spa.
Alcune foto, relative alla presenza del Comune di Venezia al Forum PA della Pubblica Amministrazione di Roma, sono scaricabili al seguente indirizzo: http://www.comune.venezia.it/letturagevolata/forumpa2004 .
|