Cerimonia ufficiale di inaugurazione, questa mattina nell'area del Centro sportivo di Zelarino, della nuova piattaforma per l'atterraggio degli elicotteri adibiti al servizio di elisoccorso dell'ospedale di Mestre.
A consegnare la struttura al primario del Dipartimento di emergenza dell' ospedale "Umberto I" Giuseppe Marchese è stato l'assessore comunale ai Lavori pubblici di Mestre, Sandro Simionato. Presenti, tra gli altri, anche il direttore generale dell'Azienda Ulss 12 Antonio Padoan, il Direttore centrale Progettazione ed esecuzione lavori del Comune di Venezia Salvatore Vento, il Delegato ai lavori pubblici della Municipalità di Chirignago-Zelarino Maurizio Enzo.
"Sono davvero contento - ha sottolineato l'assessore Simionato - di consegnare questa struttura alla città. Il Centro sportivo di Zelarino già da tempo era adibito a pista di atterraggio del Suem, pur disponendo solo di un'area coltivata a prato, spesso inutilizzabile in caso di maltempo. Il Comune ha così deciso di realizzare una vera e propria piattaforma attrezzata, sicura sia per i piloti che per i residenti della zona."
La pista, entrata in realtà già in funzione da alcune settimane, è costata complessivamente 40.000 euro, tutti a carico del Comune di Venezia: servirà il vecchio ospedale di Mestre sino a che non sarà pronto il nuovo nosocomio, che sarà dotato di una sua piattaforma di elisoccorso. La struttura verrà poi utilizzata dalla Municipalità e dalle associazioni sportive del quartiere.
Galleria fotografica
|