Continua il ciclo di sopralluoghi dell’assessore comunale alla Tutela del decoro della Città, Augusto Salvadori; oggi è stata la volta del sestiere di Cannaregio, lungo l’asse che va dalla stazione di Santa Lucia a campo S. Bortolomio. L’assessore, accompagnato da agenti della Polizia municipale e da funzionari di Vesta, ha constatato come l’area, compreso il mercato di S. Leonardo, risultasse pulita. Agli stessi operatori commerciali della zona, l’assessore ha raccomandato di mantenere pulite le aree antistanti i loro esercizi commerciali e li ha invitati a un incontro, a fine mese, per avviare una serie di collaborazioni al fine di migliorare il decoro della città, trovando in tutti ampio consenso.
Domani sarà la volta del sestiere di Dorsoduro, con appuntamento alle ore 9 in Campo S. Agnese per proseguire poi in Campo Santa Margerita, Angelo Raffaele e Santa Marta.
Alle ore 11 Salvadori, accompagnato dal presidente della Municipalità di Mestre – Carpenedo, Massimo Venturini, si recherà a Mestre, iniziando il sopralluogo dal parco di San Giuliano, per poi toccare il parco della Bissuola, del Piraghetto, di villa Querini e l’area della stazione ferroviaria. Infine giovedì mattina Salvadori sarà a Marghera, accompagnato dal presidente della Municipalità, Renato Panciera.
“La nostra battaglia e il nostro fermo impegno per il decoro della terraferma – ha ricordato Salvadori – mi ha portato alla determinazione di affrontare una serie di sopralluoghi e di incontri con gli abitanti e gli operatori economici di Mestre e Marghera. Siamo fermamente determinati a rispondere in termini di grande efficienza alle domande di decoro e rispetto della Città di terraferma che proviene dai nostri concittadini. Nel sopralluogo sarò accompagnato da tecnici di Vesta e dalla Polizia municipale per assumere iniziative immediate ed efficaci. I tempi lunghi – ha concluso l’assessore al Decoro – devono appartenere al passato: oggi dobbiamo dare risultati immediati”.
|