Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

02/08/2005

Categoria: Attività produttive

Mercatini etnici, 83 domande presentate. Il vice sindaco: sono persone che rispettano le regole


Sono state 83 le domande per la partecipazione alle mostre temporanee e sperimentali di prodotti etnici e di pelletteria presentate entro i termini all’Ufficio commercio su aree pubbliche del Comune di Venezia. Di queste, 62 provengono da cittadini del Senegal, 13 del Bangladesh, 2 dell’Ecuador, 1 del Perù, 1 dell’Algeria, 1 del Marocco, 1 del Pakistan, 1 dell’Italia, 1 della Finlandia. Le istanze saranno ora vagliate dagli uffici competenti che verificheranno la regolarità ed i requisiti di legge.


Il vice sindaco e assessore alla Polizia Municipale, Michele Vianello, ha espresso la sua soddisfazione “per il fatto assolutamente positivo che fa giustizia rispetto a quanti avevano parlato di iniziativa fallimentare. Ed è un atto di responsabilità di persone che hanno capito la necessità del rispetto delle regole. Sarà nostra cura – ha assicurato Vianello – fare ogni azione in nostro potere affinché l’esperimento abbia il successo che merita.  E’ evidente inoltre – ha continuato il vice sindaco – che contro quelli che continueranno a vendere abusivamente borse e merce contraffatta continuerà l’attività di controllo e repressione della Polizia Municipale e delle Forze dell’ordine, poiché chi è fuori dal rispetto delle regole non centra con la nostra Città”.


Vianello ha infine ricordato la campagna pubblicitaria “Bad Bag” contro il commercio di merce contraffatta, recentemente avviata, ed ha assicurato che continuerà la campagna di informazione e sensibilizzazione rivolta ai turisti.


“Preoccupa – ha concluso Vianello – che una parte dei venditori ambulanti preferisca vivere nell’illegalità, diventando essi stessi anello di organizzazioni criminali che vivono sulla contraffazione: contro di loro sarà inasprita la nostra  ferma azione  di controllo e di repressione”.