Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

02/08/2005

Categoria: Varie

Sabato 6 la consegna di una targa in spiaggia “Miramare” a fra Cesare Zambarda, “maratoneta della solidarietà”


Sabato 6 agosto, a mezzogiorno, alla spiaggia “Miramare” al Lido, si svolgerà la cerimonia per la consegna di una targa ricordo a fra Cesare Zambarda, dell’Ordine dei Camilliani, dal 1965 al San Camillo prima come infermiere, quindi come incaricato della cura degli anziani nella Casa di riposo, il quale nei momenti liberi da impegni si reca in motorino nelle case di anziani per prestare loro la propria opera professionale, tanto da essere definito “maratoneta della solidarietà”. Un riconoscimento sarà assegnato anche a Carlo Pinti, per l’abnegazione con cui, oltre ai propri familiari, ha assistito tanti anziani del Lido. Interverrà il presidente della Municipalità di Lido, Giovanni Gusso.


Voluta dal giornalista Giovanni Battista “Titta” Bianchini, e giunta alla nona edizione, la targa con il Leone di San Marco intende celebrare la continuità di una attività di stabilimento balneare che ha più di un secolo di vita, rivolta in particolare alle famiglie veneziane: risale infatti al 1895 la costituzione in società della “Impiegati civili: bagni di mare tra impiegati e professionisti”, oggi insediata al “Miramare”.


Per questo, la targa onora ogni anno persone che, pur a diverso titolo, si siano distinte per continuità: nel 1997 Rino Valtellina, di Trento, da quaranta anni ospite puntuale della “Impiegati civili”; nel 1998 Luciano Milani, con un record di sessant’anni di capanna alla “Impiegati civili”; nel 1999 Heron Vitaletti, nativo del Lido, per oltre quarant’anni al tavolo di montaggio della Rai (sua fu  l’applicazione della moviola ai servizi sportivi); nel 2000 padre Arturo Tait, dell’Ordine dei Chierici regolari ministri degli infermi, i Camilliani, da 41 anni direttore del “San Camillo” agli Alberoni; nel 2001 il panificatore Alfredo Rizzo, continuatore di una ultracentenaria attività di famiglia, con un negozio al Lido aperto da più trent’anni; nel 2002 Luciano Fabris, per oltre mezzo secolo commerciante in una salumeria al Lido e oggi attivo nel volontariato verso gli anziani; nel 2003 a Corrado Tiozzo, di Ca’ Bianca, per trent’anni autista all’Actv e oggi attivo nel volontariato, alla guida di un pulmino per ammalati e disabili; nel 2004 a Sidonia Tubioli Sturaro, del Lido, da mezzo secolo apprezzata cuoca in vari locali dell’isola (ma anche al Centro estivo “Morosini” del Comune).
 
A conclusione della cerimonia, sarà offerto un piccolo rinfresco.


La presenza degli operatori dell’informazione sarà molto gradita.