Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

01/08/2005

Categoria: Turismo

Venditori di grano a San Marco, pieno accordo con Salvadori / Iniziate le ispezioni nella città storica; mercoledì e giovedì in terraferma


Incontro a Ca' Giustinian, questa mattina, tra l'assessore al Turismo e alla Tutela del decoro della Città, Augusto Salvadori, e i venditori di mangime per colombi che operano in Piazza San Marco, per mettere fine all'indecoroso spettacolo dei sacchetti di granaglie vuoti lasciati sul selciato della piazza. Pieno accordo tra i venditori che hanno stabilito con l'assessore un impegno di massima per contribuire alla  raccolta dei sacchetti abbandonati. L'assessore, ricordando che la campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono dei sacchetti di granaglie era già iniziata con scritte sui punti di distribuzione, sui sacchetti stessi e attraverso raccoglitori posti nelle vicinanze dei cassetti di distribuzione, ha voluto pubblicamente ringraziare, a nome della città, i venditori che questa mattina hanno risposto prontamente e positivamente al suo appello.


Successivamente Salvadori, accompagnato da una pattuglia della Polizia Municipale e da un funzionario di Vesta, ha iniziato il giro di ispezione a Castello al fine di rilevare criticità e problemi legati soprattutto all'abbandono di rifiuti, come peraltro evidenziato oggi dalla stampa locale. In alcune zone del sestiere, tipicamente usate per l'abbandono di rifiuti ingombranti, sono stati ritrovati cinque sacchi di materiali edili, un
letto, un materasso, un infisso completo di vetro, listelli di legno, un grande scatolone pieno di rifiuti vari, un comodino e vari altri materiali di risulta. Inoltre nella fontana di via Garibaldi erano abbandonate varie
bottiglie di plastica, alcune ciabatte, guanti di gomma e delle borse di plastica. Sono state trovate invece in ordine e in perfetta pulizia le zone di Via Garibaldi, Riva sette Martiri, Riva dei Giardini.  "Domani mattina -
ha detto Salvadori - ho  avuto assicurazioni da Vesta che il materiale sarà asportato. Ma Venezia non deve essere scambiata per una discarica da nessuno: le sanzioni per chi lorda la Città saranno esemplari e la Polizia
Municipale è ovviamente incaricata di fare indagini per scoprire chi abbandona rifiuti". L'assessore ha inoltre chiesto la collaborazione di tutti per contribuire a rendere più pulita la città: i cittadini possono contattare Vesta per segnalare i rifiuti abbandonati (tel. 041 7291111 dalle ore 8 alle 18 o inviare una mail a info@vestaspa.net).


Salvadori, che ha ricordato come "l'impegno assunto sarà mantenuto sino in fondo" proseguirà i giri d'ispezione per la città: in particolare domani sarà a Cannaregio (Lista di Spagna, Rio Terà San Leonardo, Strada nova), mercoledì in prima mattinata a Dorsoduro (con puntate in Campo S. Margherita, zona di S. Agnese, campo dell'Angelo Raffaele, Santa Marta) e successivamente a Mestre. Infine giovedì Salvadori sarà a Marghera.