Il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione:
“L’assemblea dei soci ha provveduto ieri al rinnovo del Consiglio di amministrazione della Casinò Municipale di Venezia Spa. In questa occasione ho voluto anzitutto ringraziare il Consiglio uscente, e in particolare l’ing. Piantini, per l’opera svolta in questi anni, in condizioni spesso critiche, derivanti anche dal cumulo delle “missioni” loro affidate.
Il Casinò di Venezia è struttura troppo importante per la città per essere amministrata anche solo inducendo il sospetto di una logica di parte. Sono necessari la piena trasparenza della sua gestione e l’affidamento degli incarichi di amministratore a personalità che diano a tutte le componenti economiche, sociali e politiche della città le garanzie più ampie.
Nel rispetto di questi principi fondamentali ho operato le mie scelte, e anzitutto quella dell’indicazione al prossimo Consiglio di amministrazione del presidente, nella figura dell’avvocato Mauro Pizzigati, presidente attuale dell’Ordine, uomo di indiscussa competenza amministrativa e anche di lunga esperienza del complessivo sistema di governo della città.
L’avvocato Pizzigati si è messo immediatamente al lavoro, con la piena collaborazione della direzione della Casa da gioco. E’ imminente la convocazione del primo nuovo CdA, cui seguirà la presentazione del programma del presidente Pizzigati a tutti i dipendenti della Casa da gioco e al Consiglio comunale.
Nella sua ultima riunione, il precedente Cda ha provveduto, come da tempo da tutti auspicato, alla cessione della Casa da gioco di Malta, fonte da anni di una cospicua perdita.
Infine, ho provveduto ad una sostanziale riduzione dei compensi percepiti dai componenti del Cda, in linea con quanto già deciso per le altre società, a partire da Vesta”.
Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione
|