La presentazione del libro "Donne Madonne Dee", di Riccarda Pagnozzato, edito da Il Poligrafo di Padova, venerdì 21 maggio, alle ore 17.30, alla Biblioteca civica centrale a Mestre, costituisce il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Maria, lo spirito del tempo" promosso dalla Biblioteca civica nel mese di maggio, nella consapevolezza che la figura di Maria suscita da sempre interesse tra le persone di tutte le fedi e anche tra i non credenti. L'ingresso è libero.
Riccarda Pagnozzato, pittrice, ha svolto per anni ricerche sulle Madonne "da vestire" nel Veneziano: il libro contiene numerose indicazioni e notizie sulle "vestitrici" di varie statue della Madonna a Venezia dal Seicento al Novecento. Con lei, interverrà all'incontro Elisabetta Silvestrini, demoantropologa, che per il libro ha scritto un saggio, che costituisce un itinerario attraverso narrazioni e complessi mitico-rituali relativi agli abiti dei simulacri. Coordina l'incontro Nadia Lucchesi, docente di filosofia.
Il ciclo, aperto venerdì scorso da una conferenza di Angela Volpini, mistica ed esperta di Mariologia su "Capire Maria", si concluderà venerdì 28 maggio, con una conferenza di padre Francesco Geremia, dei frati servi di Maria, su "Maria nella poesia di padre Davide Maria Turoldo".
|