Hanno transitato affiancate sotto il ponte di Rialto e sono state ormeggiate lungo i pontili di Ca’ Farsetti le quattro nuove idroambulanze per gli interventi di emergenza–urgenza, presentate oggi al sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, al vice sindaco, Michele Vianello e al presidente del Consiglio comunale, Renato Boraso, dal direttore generale dell’Azienda U.l.s.s. 12 Veneziana, Antonio Padoan.
Le quattro nuove imbarcazioni, realizzate con il contributo determinante della Cassa di Risparmio di Venezia, sono state costruite nel cantiere nautico Studioplast di Lughignano di Casale sul Sile (Tv) e sono costate complessivamente 463.800 euro. Con queste nuove idroambulanze, la flotta a disposizione del Suem veneziano passa da cinque a nove unità, garantendo una maggiore immediatezza del soccorso sia in centro storico che nelle isole dell’estuario.
Proprio questo l’aspetto sul quale si è soffermato, durante la cerimonia, il vice sindaco Vianello, che ringraziando l’Azienda U.l.s.s. 12 e la Cassa di Risparmio di Venezia per le nuove acquisizioni, ha ricordato come vi sia necessità assoluta di garantire servizi sanitari efficienti e rapidi, sia nella città storica che nelle isole della laguna e che tali garanzie di sicurezza ai cittadini siano uno degli impegni che l’Amministrazione comunale segue con particolare attenzione.
Alla cerimonia erano presenti anche il presidente della Cassa di Risparmio di Venezia, Giovanni Sammartini, accompagnato dal direttore generale, Massimo Mazzega e dal vice direttore generale, Vanni Bovi.
Clicca qui per vedere la scheda tecnica sulle idroambulanze (formato jpg).



|