Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

19/07/2005

Categoria: Politica residenziale

Contributi all’affitto, entro domani le domande


L’Assessorato comunale alle Politiche della residenza ha ricordato che le domande per il contributo al pagamento del canone di locazione per l’anno 2004 potranno essere presentate fino a domani, mercoledì 20 luglio, previo appuntamento, dalle ore 9 alle ore 13, in queste sedi:


Municipalità Venezia-Murano-Burano: San Marco, Centro Civico San Lorenzo, 5065/I, tel. 0412710022; Dorsoduro, Centro Civico San Pantalon, 3687, tel. 0412411641; Murano,  Centro Civico Fondamenta da Mula, 153, tel. 0412737630;
Burano , Centro Civico Via San Martino destro, 179, tel. 041735377.


Municipalità Lido-Pellestrina: Centro Civico Via Vivaldi, 6/A, tel. 0412720231; Pellestrina, Centro Civico Sestiere Zennari, 639, tel. 041967666.


Municipalità Favaro,  Centro Civico Piazza Pastrello, 1, tel.0412746644.


Municipalità Mestre-Carpenedo, Carpenedo, ex Consorzio Via Ca’ Rossa, 10, tel. 0412746449; Mestre Centro,  Centro Civico Via Sernaglia, 43, tel. 0412746449 (sarà disponibile un’unica linea telefonica 0412746449 – da lunedì a giovedì dalle ore 9 alle ore 13 -  per informazioni e appuntamenti).


Municipalità Chirignago-Zelarino, Centro Civico Via Zuccarelli, 6, tel. 0415464343; Chirignago, Centro Civico Piazza San Giorgio, tel. 0415445318.


Municipalità Marghera, Centro Civico Via della Rinascita, 96,tel .0412525914.


Possono partecipare al bando nuclei familiari in alloggio in locazione con contratto regolarmente registrato (purché non tra parenti o affini entro il secondo grado o tra coniugi): tra i requisiti più importanti, un indicatore di situazione economica equivalente (Isee) per il fondo sostegno all’affitto (fsa) non superiore a 12.911,43 euro, e un’incidenza del canone di locazione in relazione all’Isee-fsa non inferiore al 12%. Il contributo sarà erogato in funzione dell’eccedenza canone, cioè la differenza tra canone integrato (canone di locazione aumentato di spese di condominio e di riscaldamento) e quota a carico (calcolata nel rapporto tra canone integrato e incidenza percentuale a carico del conduttore). L’entità del contributo massimo riconoscibile è la differenza tra canone integrato e quota a carico con un massimo di 3.098,74 euro se il reddito familiare non è superiore al doppio della pensione minima Inps, e di 2.324,06 euro se superiore.


Copia del bando è disponibile in Internet su www.comune.venezia.it/casa