Con i fondi messi a disposizione dalla legge 285 del 1997 (Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia e l'adolescenza) il Comune di Venezia bandisce cinque concorsi, due per contratti di collaborazione coordinata continuativa e tre per bandi di progettazione per i seguenti progetti:
- Scuola Interculturale (Progetto Nuove culture a Venezia) – otto contratti di collaborazione coordinata continuativa;
- Orientamento formativo per ragazzi e Laboratori di socializzazione e facilitazione alla comunicazione (Progetto Nuove culture a Venezia) – cinque contratti di collaborazione coordinata continuativa;
- Sostegno alla genitorialità – Creazione di una rete di sostegno (Progetto Nuove culture a Venezia) - bando di progettazione;
- Uno spazio ludico nella Municipalità di Favaro (Progetto Interventi per la realizzazione di servizi ricreativi ed educativi per il tempo libero – Spazi ludici cittadini) - bando di progettazione;
- Spazio Lilliput, Laboratori ludico-musicali, di movimento espressivo-corporeo e di linguaggio teatrale, Laboratori ludico-manuali, Laboratori: “ Giochi da tavolo” e “Giochi di ruolo” (Progetto Animazione nei reparti pediatrici e attività 0/6 anni nelle ludoteche cittadine) - bando di progettazione.
Informazioni e bandi sono disponibili nel sito Internet del Comune di Venezia www.comune.venezia.it/concorsi e negli Uffici Relazioni con il Pubblico del Comune a Ca’ Loredan a Venezia e al Centro Candiani a Mestre.
|