Il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, si è incontrato oggi a Ca’ Farsetti con Lorenzo Marinese, il cui gruppo, l’impresa edilizia Guaraldo, si era poco prima aggiudicata all’asta il titolo sportivo della fallita società del Venezia Calcio; la nuova società, di cui Lorenzo Marinese è presidente, si chiamerà Società sportiva Calcio Venezia Spa e militerà nel campionato di C2. All’incontro erano presenti il partner della cordata, Luigi Brugnaro, titolare di Umana, il curatore fallimentare, Nerio De Bortoli con i suoi collaboratori, dipendenti e collaboratori del Venezia Calcio.
Il sindaco, che in questi giorni aveva contattato e mobilitato numerose persone e gruppi per una positiva soluzione della vicenda, ha vivamente ringraziato Marinese per l’amore allo sport e a Venezia con cui affronta questa “avventura”; dopo essersi detto felicemente sorpreso per il fatto che molti imprenditori hanno partecipato alla nobile e aperta competizione per aggiudicarsi il Venezia Calcio, Cacciari si è augurato che questo patrimonio di volontà e di spirito di collaborazione con la città non vada smarrito, ma che tutti vogliano e possano ora cooperare, in forme diverse, per rilanciare la squadra del Venezia verso serie più alte. Il sindaco ha quindi accennato al problema del nuovo stadio a Tessera, che sarà pronto tra qualche anno, e ha proposto a Marinese di rivedere assieme il progetto.
Il presidente del Consiglio comunale, Renato Boraso, anche a nome del Consiglio, ha espresso la più viva soddisfazione per la felice conclusione che la vicenda Calcio Venezia ha trovato nella cordata Guaraldo. Si aprono così – ha detto – prospettive importanti per una società sportiva e una tifoseria che meritano i migliori traguardi; e ha quindi ringraziato il sindaco e la Giunta, che hanno fatto tesoro dell’ordine del giorno votato in Consiglio comunale.


|