Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

12/07/2005

Categoria: Politica residenziale

Case Cita, incontro Comune – Inpdap


La situazione degli inquilini delle Torri Cita di Marghera, dopo la decisione dell’Inpdap (Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica) di cartolarizzare gli alloggi, è stata oggetto di un incontro, oggi a Ca’ Farsetti, tra il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, l’assessore comunale al Patrimonio e alla Casa, Mara Rumiz, il presidente del Consiglio comunale, Renato Boraso, e il direttore provinciale dell’Inpdap, Antonio Forgione.


Al termine dell’incontro, l’assessore Rumiz ha riferito che è stata concordata l’istituzione di un tavolo tecnico congiunto, per esaminare tutte le varie problematiche degli inquilini (in totale sono 587) a fronte appunto della cartolarizzazione e della offerta di acquisto a prezzi contenuti (circa 75 mila euro per un alloggio di 120 metri quadrati). La direzione dell’Inpdap ha garantito il rispetto degli accordi sottoscritti con il Comune nel 1997 e nel 2002 e la totale applicazione degli stessi, con l’abbattimento del 40 per cento degli oneri pregressi relativi alle utenze, e un piano di rateizzazione di tutti i crediti, assicurando insieme la strada della transazione per l’acquisto dell’alloggio. Il tavolo tecnico dovrà esaminare quelle situazioni – il numero non è stato ancora accertato – che presentino caratteristiche di “caso sociale”; l’Inpdap comunque ha assicurato che il piano di gestione degli sfratti eviterà soluzioni traumatiche.