Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

08/07/2005

Categoria: Lavori Pubblici

Manutenzione della città, l’assessore Rumiz fa il quadro dei cantieri in corso e programmati


 


Anche in riferimento ad articoli di stampa, l’assessore comunale ai Lavori pubblici di Venezia, Mara Rumiz, ha fatto oggi pomeriggio un quadro dei cantieri aperti e programmati per la manutenzione della città. In premessa, l’assessore ha ricordato che fino all’anno scorso i fondi a disposizione del contratto aperto di manutenzione gestito direttamente dal Comune erano pari a un milione e mezzo di euro; oggi, l’affidamento a Insula, avviato dal 1 giugno, prevede un ammontare annuo di tre milioni e mezzo e quindi la possibilità di effettuare non solo interventi su guasto ma anche interventi di manutenzione programmata che in questi ultimi anni non è stato possibile effettuare per insufficienza dei fondi a disposizione. 


Dall’avvio dell’attività di manutenzione territoriale, affidato a Insula appunto il 1 giugno scorso, sono stati eseguiti e/o programmati oltre trecento interventi, gran parte di quali segnalati dai cittadini (attraverso il call-center) e dai vigili urbani. Insula inoltre sta sviluppando un piano di monitoraggio della città, implementando il sistema informativo appositamente costruito, con l’obiettivo di predisporre entro la fine dell’anno una prima programmazione degli interventi sul territorio; nell’ambito di queste attività sono stati già programmati per i prossimi mesi interventi di manutenzione sul ponte dei Bareteri e sul ponte Ghetto Vecchio.


Per quanto riguarda gli interventi a progetto attualmente sono in corso in lavori di risanamento sulla pavimentazione delle insule Tolentini, San Giovanni Grisostomo, San Lorenzo, San Gregorio per una superficie di oltre 18.500 mq. 


Per quanto riguarda i ponti, al 31 dicembre 2004 Insula aveva ricostruito o restaurato 186 ponti (57% del totale) e risanato oltre 100 mila metri quadrati di pavimentazione (20% del totale). Attualmente sono in corso interventi di restauro sui seguenti ponti: ponte Longo (Giudecca), ponte Trevisan e Corteloto (San Trovaso), ponte Sant’Antonio e ponte Storto (Maddalena – Santa Fosca), e sono in fase di progettazione gli interventi su: ponte San Pietro (Castello), ponte San Felice, ponte Racchetta, ponte Belli, ponte Priuli, ponte de le Vele (San Felice). 


Al fine di contenere il fenomeno delle erbe infestanti è stato avviato, assieme alla manutenzione territoriale, un piano complessivo di intervento sui ponti (per le particolari morfologie e per i materiali costitutivi dei ponti veneziani la crescita di piante infestanti non è evitabile). A valle dell’intervento di diserbo complessivo sarà avviato anche un piano di verifica periodica; va evidenziato comunque che gli eventi si manifestano in maniera eccessiva in seguito a problemi climatici e contemporaneamente in più punti della città, il che impedisce la possibilità di una programmazione preventiva.


L’assessore ha quindi ricordato altri interventi eseguiti dalla Direzione Progettazione ed Esecuzione lavori del Comune:


Ponte della Paglia. In seguito a una segnalazione, è stato effettuato un sopralluogo assieme alla Soprintendenza ai Beni architettonici: è stato quindi richiesto al Magistrato alle Acque di effettuare un monitoraggio della struttura, nell’ambito dei lavori sul Molo.


Ponti Loredan a Cannaregio. Con provvedimenti di somma urgenza, sono state realizzate le passerelle provvisorie per consentire il transito ai residenti: il rifacimento dei due ponti, che dovrà essere conforme al piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, è previsto per il 2006.


Ultimi interventi eseguiti:


- rifacimento parziale delle cordonate in legno del Ponte dell’Accademia;


- trattamento impregnante delle travature in legno e dei parapetti di vari ponti con parziale sostituzione degli elementi in legno degradati (ponte della Biennale, ponte delle Vele, ponte delle Capuzine, ponte de l’Ogio, ponte stadio Sant’Elena nord, ponte dell’Arsenale, ponte Contarini, ponte Priuli, ponte Novo, ponte Turlona, ponte stadio al Diporto Velico, ponte delle Vignole);


- messa in sicurezza delle balaustre del ponte del Vin a Castello, ponte della Sbiacca e ponte della Cereria a Dorsoduro, ponte dei Bareteri a San Marco;


- trattamento degli elementi metallici in ferro e ghisa di vari ponti (ponte delle Do Spade, ponte Priuli Rocchetta, ponte dei Sartori, ponte Ghetto Novo, ponte delle Beccarie, ponte de la Cazzuola, ponte Rossigni, ponte fondamenta de la Latte);


- centinatura del ponte del Piovan.


 Infine è in corso l’intervento di restauro e consolidamento delle colonnine del ponte degli Scalzi.