L’Ufficio Commercio su aree pubbliche del Comune ricorda che entro il 1 agosto dovranno essere presentate le domande per la partecipazione alle mostre temporanee e sperimentali di prodotti etnici e di pelletteria, decise dalla Giunta comunale e che saranno effettuate dal 15 agosto al 31 gennaio dell’anno prossimo in zone specificatamente individuate (San Simon Piccolo, Pescheria, Campo della Bragora; Lungomare al Lido; Via Fapanni a Mestre). Come noto, saranno rilasciate 120 autorizzazioni temporanee di commercio su aree pubbliche da esercitarsi su 46 posteggi di dimensioni di 120 cm per 100, secondo la localizzazione e le modalità contenute nelle planimetrie e secondo un criterio di rotazione temporanea.
Le autorizzazioni temporanee saranno rilasciate dall’Ufficio Commercio su aree pubbliche previa presentazione di domanda in bollo il cui modello è scaricabile dalla home page del sito internet www.comune.venezia.it o disponibile presso l’Ufficio Commercio su aree pubbliche. Requisiti necessari sono il possesso dell’autorizzazione per il commercio in forma itinerante e l’iscrizione al Rea. Le autorizzazioni saranno assegnate tenendo conto dell’anzianità dell’autorizzazione itinerante, dell’anzianità di iscrizione al Rea, la non sussistenza di rapporti di lavoro dipendente.
Per informazioni rivolgersi a Direzione Sportello Unico - Servizio Commercio – Ufficio Commercio su aree pubbliche, Campo Manin, San Marco 4023, Venezia. L’orario di apertura al pubblico è: lunedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30, mercoledì dalle ore 15 alle ore 17, tel: 041/274.7236/7216/7210.
Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione.
|