Da lunedì prossimo, 11 luglio, tutti i cittadini potranno conoscere la quota altimetrica della soglia di un anagrafico di loro interesse e della pavimentazione nelle adiacenze: il nuovo servizio informativo sarà aperto, in via sperimentale, alla Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree del Comune di Venezia, da lunedì a venerdì in orario 9.30-12.30. Ai cittadini sarà rilasciata una planimetria con evidenziato l’anagrafico e la relativa quota altimetrica: dato il carattere sperimentale dell’iniziativa, il servizio sarà gratuito.
L’apertura di questo servizio alla utenza privata è uno sviluppo di una delle attività che il Consiglio comunale ha conferito all’Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree, cioè quella di “mantenere e gestire un sistema informativo delle quote di pavimentazione e delle soglie delle unità immobiliari di Venezia”. Tale compito viene svolto ricorrendo alla collaborazione con Insula Spa che ha avviato un’attività aziendale specifica su tale tema, provvedendo a inserire nel proprio portale i dati altimetrici aggiornati in tempo reale con l’avanzamento dei lavori: mediante un collegamento dedicato, l’Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree ha la possibilità di visualizzare e stampare questi dati.
L’Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree ha sede a San Marco 4090, Palazzo Cavalli, adiacente a Ca’ Farsetti, con ingresso dalla fondamenta sul Canal Grande (la stessa porta della Sala Matrimoni).
|