Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

05/07/2005

Categoria: Ambiente

Il Comune di Venezia menzione speciale al “Premio Nettuno” per la raccolta differenziata


Il Comune di Venezia ha ricevuto una menzione speciale alla quinta edizione del “Premio Nettuno Isole Minori”, organizzato dal Comieco, Consorzio nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica, con i patrocini del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e dell’Associazione parlamentare “Amici delle Isole”, in collaborazione con “Marevivo”. Il premio punta a valorizzare le piccole isole italiane che, più delle altre, si sono distinte nella raccolta differenziata di carta e cartone. In un’epoca in cui il concetto di turismo sostenibile è sempre più diffuso, le scelte degli utenti sono guidate da considerazioni di carattere ambientale: la raccolta differenziata e l’utilizzo intelligente delle risorse diventano allora una carta importante per aumentare le presenze turistiche di italiani e stranieri.


Il riconoscimento, ricevuto dall’assessore comunale all’Ambiente, Laura Fincato, nella sede di “Marevivo” sul Lungotevere Arnaldo da Brescia a Roma, è stato assegnato all’Amministrazione comunale veneziana per aver avviato il servizio di raccolta differenziata di carta e cartone, un ulteriore strumento per migliorare e preservare la bellezza di una città unica al mondo.


Il consorzio Comieco ha come compito istituzionale il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla Direttiva 94/62 CE e recepiti dalla legislazione nazionale (50% di recupero dei rifiuti di imballaggio immessi al consumo e 15% di riciclo minimo per ogni materiale di imballaggio). A Comieco aderiscono circa 3.500 imprese della filiera cartaria. Per realizzare questi obiettivi il consorzio ha sottoscritto 640 convenzioni sulla raccolta differenziata, che coinvolgono 5.603 comuni e oltre 47 milioni di italiani (dati aggiornati al 31 dicembre 2004).