Incontri, performance, concerti, live set, video, tv di strada, free software, dibattiti, cucina etnica, scambi europei, cinema all’aperto: questo è quanto viene proposto nella rassegna “Un’estate in villa”. La villa in questione è la Villa Franchin in viale Garibaldi 155, che ospiterà la rassegna fino al 29 luglio e dove stamane l’assessore comunale alle Politiche giovanili, Franca Bimbi, e il coordinatore dell’evento, Giovanni Inghilleri, hanno tenuto una conferenza stampa per illustrare il variegato programma.
L’assessore ha affermato che ciò che lega maggiormente queste iniziative è che sono tutte espressioni della produzione giovanile territoriale, in grado di confrontarsi con quanto viene realizzato a livello europeo. “Quanto è stato promosso ci ha permesso di conoscere molte esperienze e siamo entrati in rapporto con soggetti diversi – ha affermato Bimbi – oggi dobbiamo proseguire sostenendo la partecipazione dei giovani, avendo come obiettivo quello di rilanciare amplificando questo significato di partecipazione che è il modo giusto di fare politica intesa come attività che si fa in prima persona, direttamente”.
Inghilleri ha ricordato che la rassegna “Un’estate in villa” si è sostanzialmente autofinanziata accedendo a fondi in ambito regionale ed europeo: un esempio per tutti “Next Stop Europe”. Si tratta di un’iniziativa che permetterà a 25 ragazzi appartenenti a undici Paesi europei di confrontarsi per tre giorni sul servizio volontario, sugli scambi internazionali e di dibattere pubblicamente della cooperazione con i paesi dell’Europa balcanica, e che rientrando nel Programma europeo della Gioventù sarà da questi sostenuta. Inghilleri ha poi annotato che anche i campi di lavoro internazionale vedranno nuovamente giovani, questa volta di tutto il mondo, affiancare a luglio gli insegnanti veneziani nell’attività ludica e didattica rivolta ai bambini della scuola materna ed elementare: un’esperienza concreta a relazioni collaborative e cooperative. E infine tanto cinema d’autore sul senso del viaggio e tanta musica raccolta in un cd che sarà presentato venerdì 8 luglio e che testimonia l’elevato standard di qualità e di sperimentazione del laboratorio musicale di villa Franchin.
Clicca qui per visionare il programma della rassegna.
Per informazioni e per segnalare la propria partecipazione telefonare a Informagiovani: 041.5346268; 041.5342778.
|