Due soci dell’Avis – Associazione volontari italiani del sangue della Sezione Mestre-Marghera, Gianni Semenzato, di 50 anni, e Massimo Stangherlin, di 47 anni, sono prossimi alla partenza di un raid di 3.500 km in mountain bike, con partenza da Reykjavik (Islanda) venerdì 8 luglio e arrivo a Venezia il 16 agosto, percorrendo le strade della Scozia, dell’Irlanda, del Galles, dell’Inghilterra, dell’Olanda, della Germania, della Svizzera.
Oltre che per l’aspetto sportivo, il raid si qualifica anche per un profondo significato sociale nell’incontro di culture e di storie differenti e al contempo assimilabili, come ha scritto il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, nella lettera di presentazione da lui inviata agli ambasciatori o ai consoli generali d’Italia nei Paesi che i due avisini attraverseranno: un simbolico incontro di culture reso visibile dalle bandierine di Venezia e dell’Avis, che sventoleranno sulle biciclette.
Le lettere di presentazione, già anticipate via fax, saranno consegnate ufficialmente a Gianni Semenzato e a Massimo Stangherlin dal vice sindaco di Venezia, Michele Vianello, mercoledì 6 luglio, alle ore 11, a Ca’ Farsetti, nell’incontro di saluto alla vigilia della partenza. Semenzato e Stangherlin, nel 2003, hanno compiuto un raid ciclistico di 2.500 km in Nuova Zelanda e in Australia, e anche allora furono latori di un messaggio del sindaco.
La presenza degli operatori dell’informazione sarà molto gradita
|