La Giunta comunale, nella seduta odierna, ha approvato, su proposta dell’assessore ai Servizi demografici, il vice sindaco Michele Vianello, le nuove tariffe dei servizi per la celebrazione dei matrimoni che non rientrano tra quelli celebrati come “attività istituzionale gratuita” (matrimoni di residenti in orario di servizio), e quindi: matrimoni di residenti celebrati al di fuori dell’orario di servizio e nei giorni festivi; matrimoni di cittadini italiani residenti in altri Comuni e di cittadini dell’Unione europea; matrimoni di cittadini stranieri non comunitari. La delibera prevede anche l’utilizzo a richiesta di due sale prestigiose – la Sala del Consiglio comunale a Ca’ Loredan e la Sala degli Stucchi a Ca’ Farsetti – esclusivamente nelle giornate festive e al sabato, con quote aggiuntive rispettivamente di 2000 e di 1500 euro.
Da anni Venezia è interessata da una numerosa richiesta di celebrazione di matrimoni civili di cittadini italiani residenti in altri Comuni, e di cittadini stranieri non residenti, molti dei quali chiedono di celebrare il matrimonio in orario pomeridiano o in giorno festivo: ancora dal 1994 il Comune ha deliberato il pagamento di una quota a copertura dei costi aggiuntivi (personale, allestimento della sala, riscaldamento, omaggi agli sposi, varie spese gestionali). E’ previsto un aggiornamento delle tariffe, possibilmente annuo, in base al costo del personale, alle variazioni dell’indice Istat dei prezzi al minuto, del costo dei servizi offerti, delle spese di riscaldamento.
Queste le nuove tariffe, che entreranno in vigore il 1 gennaio 2006: Residenti: celebrazione al di fuori dell’orario di servizio nei giorni feriali 312 euro, nei giorni prefestivi 372 euro; celebrazione nei giorni festivi 624 euro. Cittadini residenti in altri Comuni e cittadini dell’Unione europea: durante l’orario di servizio 504 euro; al di fuori dell’orario di servizio in giorni feriali 1.008 euro e in giorni prefestivi 1.200 euro; nei giorni festivi 1.512 euro. Cittadini stranieri non comunitari: durante l’orario di servizio 1.512 euro; al di fuori dell’orario di servizio in giorni feriali 2.016 euro e in giorni prefestivi 2.304 euro; nei giorni festivi 3.504 euro.
Per il servizio su richiesta di diffusione della cerimonia in diretta Internet, la tariffa sarà di 120 euro; per il servizio di interprete di 260 euro. Tutte le tariffe sono comprensive dell’Iva del 20%.
|