Il vice sindaco di Venezia, Michele Vianello, e l’assessore comunale al Commercio, Giuseppe Bortolussi, accompagnati dal comandante della Polizia municipale, Francesco Vergine, e dal dirigente del Settore Commercio, Sandro Giuffrida, si sono incontrati con una delegazione di residenti di Campo Santa Margherita e una rappresentanza degli esercenti, composta dal direttore del’Aepe, Ernesto Pancin, e da Paolo Friselle.
Vianello e Bortolussi hanno riferito ufficialmente sulle decisioni prese in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica e hanno avviato un confronto per mettere le basi di quello che il vice sindaco ha definito un “codice di autoregolamentazione”: l’impegno dell’Amministrazione comunale è infatti quello di conciliare le giuste esigenze dei residenti con una gestione concordata dell’unico spazio frequentato in massa dai giovani in centro storico.
Residenti ed esercenti hanno avanzato utili richieste e osservazioni, ha annotato il vice sindaco, il quale, alla fine della riunione, assieme all’assessore Bortolussi, ha ribadito innanzitutto la partecipazione del Comune all’impegno assunto in sede di Comitato per garantire la presenza di un pattuglione misto delle Forze dell’ordine in campo Santa Margherita per assicurare l’ordine pubblico.
L’Amministrazione comunale si quindi impegnata su cinque iniziative, così riassunte dal vice sindaco: 1) la presenza di operatori della Polizia municipale nella ex sede del Consiglio di quartiere all’inizio della sera per garantire la capacità di eventuale pronto intervento; 2) la predisposizione di una ordinanza per evitare l’uso di contenitori di vetro e dettare misure di prevenzione nella vendita e nel consumo; 3) la verifica con Vesta della possibilità di installare una rete di servizi igienici; 4) l’invio di una lettera del vice sindaco a tutti gli assessori per evitare la concentrazione di ulteriori manifestazioni a Santa Margherita; 5) l’installazione in tempi brevissimi di telecamere per il monitoraggio della situazione in collegamento con le centrali operative.
Nei prossimi giorni, Michele Vianello si incontrerà con la dirigenza dell’Aepe per definire un codice di autoregolamentazione nei plateatici, nelle insonorizzazioni, negli orari di apertura e di chiusura; a fronte del raggiungimento della capacità “espansiva” della zona di Santa Margherita, sarà presa ogni misura, nei limiti consentiti da leggi e regolamenti, per evitare l’apertura di nuovi locali.
|