Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

15/06/2005

Categoria: Ambiente

A luglio la Consulta per il decoro urbano di Venezia


Il nuovo incontro, convocato questa mattina dall’assessore comunale al Turismo, Augusto Salvadori, nella sala consiliare di Ca’ Farsetti con gli operatori del settore, ha posto nuove solide basi di lavoro in vista dell’imminente creazione della prossima Consulta per il decoro urbano di Venezia, che sarà portata entro il prossimo mese all’esame del Consiglio Comunale.


“La città è la casa di tutti - ha esordito Salvadori - e il rispetto verso la sua monumentalità è da tutti dovuto, stranieri ma anche residenti”. Parecchi sono stati i punti toccati: il lavaggio di Piazza San Marco diverrà costante e supportato da sponsor, e allargato ad altri campi della città; un richiamo è stato inoltrato ai titolari di concessione di plateatici per la pulizia degli stessi, di loro competenza; i cittadini sono stati invitati a segnalare al Comune ogni comportamento scorretto, come ad esempio l’imbrattamento di edifici; i padroni di animali domestici dovranno provvedere adeguatamente alla pulizia delle strade; accanto al telelaser fisso la Polizia municipale, in borghese, avrà presto in dotazione un telelaser mobile; aumenterà in città il numero di cestini per immondizie; ai Giardini ex Reali sarà incrementato il numero di panchine, al fine di consentire un pranzo al sacco evitando concentrazioni in Piazza San Marco. Un ultimo richiamo è stato fatto agli operatori economici, in particolare della zona particolarmente “calda” in orario serale di campo Santa Margherita, affinché il riposo dei cittadini sia adeguatamente tutelato.