Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

13/06/2005

Categoria: Moto ondoso

Risultati di una settimana di lotta al moto ondoso


L’assessore comunale alla Prevenzione e tutela di Polizia contro il moto ondoso, Augusto Salvadori, ha reso noto che da lunedì 6 giugno a domenica 12 giugno la Polizia municipale è stata impegnata nell’azione di controllo del traffico acqueo e di repressione del moto ondoso controllando con l’ausilio delle tecnologie degli apparecchi elettronici per il controllo della velocità (telelaser) 12.214 imbarcazioni di cui 5.730 per il trasporto persone, 3.124 per trasporto merci, 3.360 per il diporto.
 
I controlli hanno portato all’elevazione di 3 denunce per violazione all’articolo 1231 del Codice di navigazione con il fermo di tre imbarcazioni per il superamento dei limiti di velocità, inoltre sono stati emessi 124 verbali di contravvenzione per violazioni di ordinanze del commissario delegato per la lotta al moto ondoso, relativi a eccessi di velocità di modesta entità ovvero per mancato contenimento della velocità all’incrocio con barche a remi, 8 per violazioni di regolamenti comunali, 9 per violazioni a ordinanze di altre autorità e normative nazionali. Nell’azione di contrasto sono state impegnate 31 pattuglie composte da 76 operatori della Polizia municipale.
 
L’assessore ha così commentato: “Ringrazio la Polizia municipale per il costante impegno dimostrato, che è meritevole di elogio. I controlli per la repressione del moto ondoso tramite le apparecchiature elettroniche (telelaser) si sono rivelati estremamente efficaci. Le infrazioni sono di gran lunga diminuite e si vedono i risultati positivi dell’opera della Polizia municipale.
 
Penso si stia procedendo progressivamente affermando una coscienza civica ambientale per la difesa fisica della città, delle isole lagunari e delle barene. Proseguiremo con forza in questo impegno: la nostra città deve vincere questa battaglia”.