L’Ufficio Elettorale del Comune ha reso noto che alla chiusura delle votazioni, alle ore 15, avevano complessivamente votato nel Comune:
per il referendum n. 1 (Procreazione medicalmente assistita – limite alla ricerca clinica e sperimentale sugli embrioni – abrogazione parziale)
80.765 elettori su 223.604 iscritti, con una percentuale del 36.12%.
Questa l’affluenza alle urne nel dettaglio per zona:
Centro storico, 20.287 votanti su 52.565 iscritti, 38.59%;
Estuario, 7.413 votanti su 26.413 iscritti, 28.07%;
Terraferma, 53.065 votanti su 144.626 iscritti, 36.69%.
per il referendum n. 2 (Procreazione medicalmente assistita – norme sui limiti all’accesso – abrogazione parziale)
80.763 elettori su 223.604 iscritti, con una percentuale del 36.12%.
Questa l’affluenza alle urne nel dettaglio per zona:
Centro storico, 20.287 votanti su 52.565 iscritti, 38.59%;
Estuario, 7.414 votanti su 26.413 iscritti, 28.07%;
Terraferma, 53.062 votanti su 144.626 iscritti, 36.69%.
per il referendum n. 3 (Procreazione medicalmente assistita – norme sulle finalità, sui diritti dei soggetti coinvolti e sui limiti all’accesso – abrogazione parziale)
80.749 elettori su 223.604 iscritti, con una percentuale del 36.11%.
Questa l’affluenza alle urne nel dettaglio per zona:
Centro storico, 20.281 votanti su 52.565 iscritti, 38.58%;
Estuario, 7.411 votanti su 26.413 iscritti, 28.06%;
Terraferma, 53.057 votanti su 144.626 iscritti, 36.69%.
per il referendum n. 4 (Procreazione medicalmente assistita – divieto di fecondazione eterologa – abrogazione del divieto)
80.694 elettori su 223.604 iscritti, con una percentuale del 36.09%.
Questa l’affluenza alle urne nel dettaglio per zona:
Centro storico, 20.262 votanti su 52.565 iscritti, 38.55%;
Estuario, 7.407 votanti su 26.413 iscritti, 28.04%;
Terraferma, 53.025 votanti su 144.626 iscritti, 36.66%.
Si ricorda che tutti i dati possono anche essere consultati on-line dal sito Internet del Comune di Venezia (www.comune.venezia.it).
|