Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

10/06/2005

Categoria: Cultura

Domenica inaugurazione della mostra “Forti e contrasti”


Domenica 12 giugno alle ore 10 a Forte Marghera sarà inaugurata la mostra di fotografie e disegni sui Forti del campo trincerato di Mestre dal titolo “Forti e contrasti” realizzata dall’associazione Auser di Marcon; la cerimonia sarà presieduta dall’assessore comunale alla Produzione culturale, Sandro Parenzo,.


La mostra fa parte di un ciclo di iniziative chiamate “Viviforte Mittelfest in Festungs”, con il quale tre località, Venezia, Bovec (Slovenia), Komàrom (Ungheria), presentano un cartellone unico di attività culturali e artistiche all’interno di strutture fortificate recuperate all’uso pubblico. Un primo passo con il quale si auspica una messa in rete di tali iniziative in un’area molto più vasta del centro Europa e funzionale alla creazione di un vero e proprio circuito di eventi e attività aventi come sfondo comune strutture militari abbandonate e riutilizzate.


La giornata proseguirà a partire dalle ore 16.30 con quattro visite, ciascuna a distanza di un’ora, alle strutture del Forte; la visita sarà arricchita da una rievocazione storica sulla nascita della fortificazione a cura della Cooperativa sociale La Città del Sole. La conoscenza della opera militare si inserisce nella rassegna estiva “Luci sui Forti 2005, Forte Marghera all’aperto”, promossa dall’Assessorato comunale alla Cultura in collaborazione con Marco Polo System Geie e l’associazione culturale Caligola.


Sempre domenica 12 giugno alle ore 15.30 al Forte Carpenedo andrà in scena lo spettacolo teatrale “Battute di guerra” a cura del gruppo “13-13” di Bovec. Lo spettacolo affronta il dramma e le contraddizioni della guerra dal punto di vista dei soldati degli eserciti italiano e austro ungarico.


La partecipazione a tutti gli appuntamenti è libera e gratuita.