Venerdì 10 giugno alle ore 18 la Torre Massimiliana (posta sulla punta sud-est dell’isola di Sant’Erasmo) apre all’arte con l’inaugurazione della mostra “Seta terra e acqua, Lucio Andrich e la laguna di Venezia” selezione delle opere di incisioni, sculture lignee, vetri, dipinti, arazzi e sete maggiormente significative della produzione dell’artista.
La celebrazione di Andrich vuole essere un omaggio a un maestro che ha saputo rappresentare e valorizzazione il patrimonio naturale, culturale della laguna, inclusa la forte identità agricola dell’isola di Sant’Erasmo percepibile nel sapiente e innovativo allestimento che illuminerà di vividi colori le austere volte dell’antica fortificazione di recente restaurata in seguito all’accordo di programma tra Magistrato alle Acque, Regione Veneto, Comune di Venezia.
L’inaugurazione della mostra sarà seguita dallo spettacolo teatrale “La bancarella di Sant'Erasmo” con la Compagnia Koinè.
L’Actv metterà a disposizione un vaporetto con il seguente orario:
da San Giuliano ore 16.45 - F.te Nuove ore 17.15, arrivo a Sant’Erasmo Torre Massimiliana ore 17.45;
il ritorno da Sant’Erasmo Torre Massimiliana alle ore 22.30 - F.te Nuove ore 23.00, arrivo a San Giuliano ore 23.30.
La mostra sarà visitabile da sabato 11 giugno al 30 settembre nei seguenti giorni: venerdì dalle ore 14 alle ore 20, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 20.
Per informazioni: www. Istituzione.parcolaguna@comune.venezia.it, telefono 041.5230642
|