Domenica 12 giugno, alle ore 11, il vice sindaco di Venezia, Michele Vianello, e l’assessore comunale ai Lavori pubblici di Mestre, Sandro Simionato, presiederanno la cerimonia di inaugurazione del riqualificato sagrato della Chiesa di Trivignano; interverranno il parroco, don Sandro Vigani, il direttore della Direzione centrale Progettazione ed Esecuzione lavori del Comune, Salvatore Vento, il responsabile unico del procedimento, Fabio Pascon.
L’intervento di sistemazione ed arredo dell’area antistante la Chiesa di Trivignano si qualifica per la costruzione di una nuova pavimentazione “a raso” che favorirà e garantirà la mobilità dell’utenza pedonale. La riqualificazione è definita in quasi tutto il perimetro dal muretto in cotto della Chiesa, dal campanile, dalla recinzione della canonica, e dai due accessi, uno dalla piazza principale (il sagrato), uno dal Ramo di Via Chiesa, e cioè del nuovo marciapiede pavimentato con cubetti di porfido sigillati con biacca di cemento.
L’intervento, di cui è progettista l’arch. Fabiano Pasqualetto, eseguito dalla impresa Svam di Quarto d’Altino, si è sviluppato secondo l’ asse dell’edificio religioso che coincide con quello della piazza ed è stato definito da due cordonate parallele in pietra d’Istria. La nuova piazza è pavimentata con lastre di trachite-zovonite bocciardate, poste accostate e allineate fra loro. Il rinnovo dell’arredo urbano, ha come “cerniera” la fontana costruita dal Comune quattro anni fa, amplificata con una panchina circolare affacciata sul campiello interno; quest’ultima è caratterizzata dalla vasca circolare a contenimento di un’aiuola per rampicanti e cespuglianti; la pavimentazione interna è eseguita con mattoni di cotto per esterni a “spina di pesce”. La spesa complessiva della riqualificazione ammonta a 170.282,19 euro.
|