Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

28/05/2005

Categoria: Turismo

Il sindaco consegna all’equipaggio del Palio il gonfalone di Venezia


    


Il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, ha incontrato questa mattina a Ca’ Farsetti l’equipaggio che domenica 5 giugno ad Amalfi difenderà i colori di Venezia al 50. Palio delle antiche Repubbliche marinare, e ha consegnato al timoniere Marino Almansi il gonfalone di Venezia da issare a poppa del galeone.


L’incontro è stato aperto da Marino Cortese, presidente del Comitato cittadino per il Palio, il quale ha ricordato la valenza culturale oltre che sportiva del Palio, nel rinsaldato legame tra le antiche Repubbliche marinare, largamente rappresentative della “Italia delle città”; ripensando ai più recenti risultati raggiunti dall’equipaggio veneziano (secondo due anni fa, primo l’anno scorso) ha annotato che ci sono tutte le premesse per un nuovo successo.
 
Il sindaco, dopo un cordiale “in bocca al lupo”, ha espresso il rimpianto di non poter essere ad Amalfi, città che conosce bene, e ha quindi sottolineato sia la difficoltà del campo di gara in acque marine, sia la determinazione dell’equipaggio di casa (la cui voglia di vincere gli è stata confermata dal sindaco di Amalfi, in una amichevole telefonata), per ammonire sulla concorrenza feroce che l’equipaggio veneziano dovrà affrontare, e ha concluso esprimendo la speranza di poter ricevere al loro ritorno dirigenti e atleti vittoriosi.
 
Sono intervenuti all’incontro gli assessori comunali allo Sport, Sandro Simionato, al Turismo, Augusto Salvadori, all’Ambiente, Laura Fincato; e per il Comitato cittadino il vice presidente Piero Rosa Salva e il segretario Marino Barbaro.


L’equipaggio è così composto: timoniere Marino Almansi; vogatori Francesco Busato, Giampaolo D’Este, Giulio Faggi, Nicola Faggin, Rossano Galtarossa, Giovanni Lunardi, Nicola Romanello, Mauro Serena, Jean Smerghetto, Ammiano Tagliapietra, Alberto Vianello, Massimiliano Valerosi (gli otto vogatori che disputeranno il Palio saranno scelti alla vigilia); direttore tecnico Primo Baran, allenatori Sandro Antenori, Stefano Zabotto; responsabile Ferruccio Kleut.