Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

26/05/2005

Categoria: Viabilità e Trasporti

Sublagunare, il sindaco: deciderà il Consiglio comunale


Lo stato di avanzamento del progetto della sublagunare e le iniziative che la nuova Amministrazione comunale assumerà in materia sono stati illustrati oggi, a Ca’ Farsetti, dal sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, con una conferenza stampa. Il sindaco ha esordito ripercorrendo l’iter del progetto, dalla delibera del Consiglio comunale del 28 febbraio 2002, con cui il collegamento rapido Arsenale - Tessera fu inserito nel Prusst e nella programmazione triennale delle opere pubbliche, alla unica proposta pervenuta (31 dicembre 2002), e quindi – attraverso osservazioni della commissione comunale di esperti e modifiche al progetto – alla dichiarazione di pubblico interesse da parte della Giunta (13 novembre 2003) al nuovo inserimento nella programmazione triennale delle opere pubbliche da parte del Consiglio comunale (29 marzo 2004) e nella legge-obiettivo, fino all’esame della commissione regionale per la valutazione di impatto ambientale, il cui parere sarà espresso il prossimo 20 agosto.


 


Il sindaco ha quindi annunciato che tale parere e tutte le osservazioni formulate in sede di valutazione di impatto ambientale, saranno portati entro settembre alla valutazione approfondita e al voto del Consiglio comunale che deciderà se inviare o no la proposta del promotore al Ministero delle Infrastrutture per il finanziamento dell’opera. Se fondati dubbi non saranno chiariti e totalmente risolti, il Comune non trasmetterà il progetto al Ministero, ha aggiunto il sindaco, che ha quindi elencato gli aspetti sui quali sussistono dubbi: l’impatto ambientale, la stima della domanda e la congruità dell’offerta nella capacità di trasporto, l’integrazione con la nuova linea del tram e più in generale con il complessivo sistema del trasporto, il rendimento atteso dell’opera, l’equilibrio dei costi, i rischi per i partner pubblici e i partner privati.


 


Il sindaco ha concluso affermando che rispetto alla sublagunare la nuova Amministrazione non ha alcuna astratta pregiudiziale ma soltanto l’esigenza di assoluta trasparenza e di verifica della fondatezza del progetto sotto ogni profilo; la scelta del Consigliare per il dibattito e la decisione è coerente e conseguente con l’impegno assunto dal sindaco in campagna elettorale, perché il Comune si riappropri il ruolo che gli è proprio, di controllo e di indirizzo sulle questioni fondamentali per la città.