Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

25/05/2005

Categoria: Politica residenziale

“Questione casa”, l’assessore Rumiz incontra il Comitato Inquilini


 


  


L’assessore comunale alla Casa, Mara Rumiz, partecipa oggi a Roma, al Campidoglio, alla manifestazione nazionale “Diritto alla casa – Emergenza sociale” promossa dall’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci), alla quale sono presenti molti sindaci tra cui Walter Veltroni, Rosa Russo Jervolino, Leonardo Domenici. La manifestazione vuole ricordare che la “questione casa” ha assunto oggi piena centralità nelle politiche del welfare anche a causa della riduzione del potere d’acquisto di salari e di pensioni, e che è necessario rimettere al centro dei programmi e dei piani finanziari del Governo l’intervento per la casa, attraverso il rilancio dell’edilizia pubblica e le misure di sostegno all’affitto.


 


Su questi temi si era svolto ieri un incontro tra Mara Rumiz e il Comitato Inquilini, che ha espresso grande preoccupazione per l’aumento del numero degli sfratti eseguiti con la forza pubblica e per la crisi che da tempo si registra a Venezia sul tema della casa. L’assessore ha illustrato le prime linee di intervento finalizzate innanzitutto alla riorganizzazione del settore comunale, con il rafforzamento del ruolo dell’Amministrazione nella definizione delle strategie e nel controllo, e con la riforma di Abitare Venezia che dovrà essere messa in grado di operare nella gestione e nella manutenzione con piena efficienza.


 


Contemporaneamente e in coordinamento con gli altri Assessorati, in particolare Urbanistica, Patrimonio, Lavori pubblici, dovrà essere avviato – ha detto Mara Rumiz – un piano di realizzazione e di acquisizione di nuovi alloggi anche con riferimento al progetto “1400 case” elaborato dall’assessore Roberto D’Agostino nel precedente mandato. Fondamentale – ha concluso l’assessore – è anche il rapporto con le associazioni della proprietà per concordare programmi che consentano di rendere disponibili appartamenti in locazione anche per il ceto medio, i giovani, gli studenti.