Con avviso affisso all’Albo Pretorio, il sindaco e il presidente del Consiglio comunale hanno avvertito che tutti coloro i quali hanno interesse a proporre la propria candidatura alla carica di difensore civico devono presentare specifica richiesta indirizzata alla Direzione centrale di supporto agli Organi istituzionali e depositata agli Uffici Protocollo generale di Venezia o di Mestre entro le ore 12 del 24 giugno. Alla domanda vanno allegati il curriculum e una dichiarazione circa il possesso dei seguenti requisiti e titoli: - risiedere nel Comune da almeno cinque anni; - dare garanzia di indipendenza ed obiettività; - essere, o essere stato iscritto all’Albo degli avvocati o dei dottori commercialisti per almeno 5 anni; ovvero essere magistrato ordinario o amministrativo in quiescenza; ovvero essere docente ordinario o associato in materie giuridico – amministrative; ovvero funzionario in quiescenza dell’amministrazione statale, regionale o degli enti locali con qualifica non inferiore a quella di dirigente od equiparata; - essere in possesso dei requisiti previsti dalla legge per l’elezione a consigliere/a comunale e della necessaria preparazione ed esperienza professionale nel campo giuridico-amministrativo. Copia dell’avviso e del regolamento per l’istituzione del difensore civico possono essere ritirate presso gli Uffici Protocollo generale di Venezia e di Mestre.
|