La promozione nel territorio di iniziative mirate alla valorizzazione di prodotti orticoli e ittici tipici, con particolare rilievo all’area di provenienza, è lo scopo di un progetto del Comune di Venezia, in partenariato con il Goriški Muzej di Nova Gorica, elaborato nell’ambito di un programma comunitario (Interreg IIIA Phare Cbc Italia/Slovenia 2000-2006) con lo scopo di creare sinergie operative tra produttori, ristoratori, consumatori-turisti e migliorare la penetrazione dei prodotti tipici, anche in aree esterne al programma. Tra le varie iniziative sono da ricordare le manifestazioni gastronomiche nelle località di produzione tipica (come Burano e Sant’Erasmo) e i convegni sulle attività tradizionali di pesca e agricoltura.
Il materiale didattico-promozionale, elaborato nel corso del progetto, sarà illustrato dai biologi Michele Pellizzato e Aurelio Zentilin, venerdì prossimo 20 maggio, alle ore 10, all’Istituto Galuppi a Burano; seguirà degustazione di prodotti tipici locali.
La presenza degli operatori dell’informazione sarà molto gradita.
|