Il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, ha ricevuto questa mattina a Ca’ Farsetti una delegazione cinese della città di Yangzhou, guidata dal vice sindaco Wang June, e accompagnata da Fabio De Simone, dirigente delle Assicurazioni Generali, giunta ieri a Venezia per una breve visita, prima di ripartire per Rimini, con cui Yangzhou è gemellata.
Yangzhou, situata a nord di Shanghai, lungo il fiume Yangtze, attualmente ha una popolazione urbana di circa 500 mila abitanti, e vanta tradizioni storiche e culturali che risalgono a 2500 anni fa perché, soprattutto durante la dinastia Tang, fu un famosissimo porto e una delle maggiori città dell’Asia orientale, nonché sede di una prestigiosa università. Marco Polo vi risiedette per tre anni, ricoprendo anche alcune cariche pubbliche e per questo la città cinese, che è meta ogni anno di circa dieci milioni di turisti, gli ha intitolato un museo.
Scopo della visita è quello di intrecciare relazioni culturali ed economiche con Venezia, ma soprattutto sviluppare programmi turistici sia verso la Cina sia verso l’Italia, scambiandosi le reciproche esperienze nell’ambito della conservazione del patrimonio artistico e culturale.
Il sindaco, dopo aver ricordato di aver visitato e apprezzato la città cinese durante un indimenticabile viaggio privato nel 1970, ha ringraziato la delegazione per la visita e ha chiesto se l’amministrazione di Yangzhou ha dei piani concreti per lo sviluppo del turismo, proponendo alla delegazione di incontrarsi con l’assessore al Turismo, Augusto Salvatori, per stendere un programma comune. Il vice sindaco Wang June si è complimentato con Cacciari per l’accoglienza ricevuta a Venezia e gli ha donato una tela di un artista contemporaneo; la visita si è quindi conclusa con uno scambio di libri sulle due città e con la promessa di una serie di incontri futuri, sia a Venezia sia a Yangzhou.


|