Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

13/05/2005

Categoria: Comunicazioni della Giunta

Parere favorevole della Giunta alla delibera per azzerare le nomine in enti, aziende, istituzioni


La Giunta comunale, nella seduta odierna, ha esaminato con parere favorevole, su proposta del sindaco, Massimo Cacciari, la delibera, di competenza consiliare, che detta indirizzi al sindaco perché operi in conformità ai principi che si evincono dalla giurisprudenza, recepiti e confermati da un parere del Ministero dell’Interno, per il rinnovo dei componenti di nomina del sindaco negli organi di amministrazione di società, enti, aziende, istituzioni partecipate del Comune.


Le fonti normative cui la delibera fa riferimento prevedono che, essendo le nomine disposte dal sindaco di carattere fiduciario, la cessazione del mandato del sindaco e lo scioglimento del Consiglio comunale “finiscono con il travolgere tutte le nomine effettuate durante il mandato elettivo”; per cui, con l’elezione del nuovo sindaco e del nuovo Consiglio si pone la necessità e l’urgenza di provvedere alle nuove nomine, al fine di limitare il periodo di transizione e garantire nel più breve tempo la piena operatività delle società.


Nella relazione agli assessori il sindaco ha ricordato che nel discorso di insediamento in Consiglio comunale aveva annunciato l’impegno ad “azzerare” tutte le precedenti nomine, e ad avviare in tempi rapidi le procedure e i bandi per le nuove nomine, in termini contestuali nel quadro complessivo della governance del Comune, anziché provvedere ai rinnovi in forma separata e in tempi diversi; le nuove nomine saranno effettuate nella massima trasparenza, sulla base di criteri di competenza e di affidabilità.


Nelle more dell’attuazione della delibera, i rappresentanti del Comune presso società, enti, aziende e istituzione avranno cura – recita il dispositivo – di non concorrere a decisioni riguardanti operazioni societarie di natura straordinaria (in esse non rientra, però, l’approvazione delle delibere relative al bilancio riferito all’ultimo esercizio della loro carica.