Oggi, l’assessore comunale al Turismo e alla Prevenzione e tutela di polizia contro il moto ondoso, Augusto Salvadori, e l’ammiraglio Gabriele Calcagno, direttore marittimo del Compartimento dell’Alto Adriatico e comandante della Capitaneria di Porto di Venezia, in relazione alle misure di prevenzione e contrasto al moto ondoso, hanno effettuato un sopralluogo in bacino San Marco e lungo il canale della Giudecca a bordo di una motovedetta della Capitaneria. Erano presenti anche il vice comandante della Polizia municipale e responsabile del traffico acqueo e del controllo del moto ondoso, Alfonso Garlisi, e la responsabile del Reparto operativo della Polizia municipale, Mara Doro.
L’assessore Salvadori, conversando con i giornalisti invitati a bordo dell’imbarcazione, ha sottolineato “la battaglia ferrea e incessante” a contrasto del moto ondoso che il suo assessorato porterà avanti e ha ricordato che dovranno essere proprio i cittadini di Venezia i più attenti vigili nella tutela del delicato equilibrio della città d’acqua. Non certamente solo repressione, ha ricordato Salvadori, ma anche e soprattutto prevenzione, attraverso conferenze, dibattiti, lezioni nelle scuole “per far crescere un grande movimento di coscienza civile nella città”. Salvadori ha infine ringraziato l’ammiraglio Calcagno e la Capitaneria di Porto di Venezia per la sensibilità dimostrata verso la città già da questi primi giorni del suo referato.

|