Nel corso della seduta tenutasi ieri pomeriggio a Ca’ Farsetti, l’assemblea degli azionisti di Insula Spa ha approvato il progetto di bilancio relativo all’esercizio 2004. Il valore della produzione ha raggiunto i 43,7 milioni di euro. Il risultato al netto delle imposte ammonta a 132 mila euro, il cash flow risulta pari a 976 mila euro.
La produzione del 2004 è per il 74,4% dovuta all’attività dei cantieri che ha raggiunto un volume di opere di manutenzione pari a 32,5 milioni di euro. Il restante 25,6% della produzione, pari a 11,2 milioni di euro, deriva da attività di ingegneria e servizi funzionali alla realizzazione delle opere, compreso lo smaltimento dei fanghi scavati dai rii.
In termini fisici il complesso dei lavori eseguiti nel 2004 ha consolidato l’attività dei “cantieri d'acqua”. Le percentuali di avanzamento infatti hanno oltrepassato il 50%: i rii scavati a secco sono il 56% (23,6 km), le sponde risanate il 50% (il 75% delle sponde pubbliche e il 37% di quelle private), i ponti restaurati il 51% (186 su 364). Per quanto riguarda le operazioni di scavo, grazie alle attività svolte durante l'anno (2.393 mc di fango asportati) risulta rimosso ormai il 93% dei sedimenti in esubero. Cresce la percentuale relativa alla pavimentazione risanata (il 20%), destinata a crescere con l’aumento progressivo dei cantieri destinati alla riattivazione del sistema fognario e al rinnovo delle reti dei sottoservizi.
Una nota di Insula Spa afferma che il risultato raggiunto conferma la capacità dell’azienda di mantenere un livello produttivo in linea con il piano strategico presentato nel 1999 e, conseguentemente, di poter concludere l’attività di manutenzione straordinaria della città rispettando rigorosamente i tempi previsti. Resta la preoccupazione per la mancanza di stanziamenti di legge speciale nelle recenti leggi finanziarie: in assenza del programmato flusso di investimenti potrebbe essere messa in discussione la continuità del programma, vitale per Venezia, che presenta equilibri di funzionamento complessi e delicati.
|