Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

12/05/2004

Categoria: Varie

Nave incagliata in Bacino San Marco, l'operato della Polizia municipale


Quattro imbarcazioni della Polizia municipale sono intervenute questa mattina in Bacino San Marco, dove la nave da crociera "Monna Lisa" si è incagliata a poca distanza dalla riva della Piazzetta, in condizioni di fitta nebbia. Il primo equipaggio intervenuto è stato quello dell'imbarcazione Bari 9 della Sezione Traffico acqueo: attratto dai fischi di emergenza, ha cominciato a effettuare servizio di viabilità, informando la Centrale operativa della necessità di bloccare i mezzi pubblici. Il sindaco di Venezia, Paolo Costa, è accorso subito sul posto.


Secondo la relazione di servizio della Polizia municipale, la nave (di una compagnia tedesca, lunga 201 metri, larga 26,5, con una stazza lorda di 28.900 tonnellate, 750 passeggeri, 330 uomini di equipaggio) si è incagliata per un presumibile errore di manovra, poco prima delle ore 7.45, mentre stava dirigendosi in Marittima, e ha effettuato un ancoraggio di emergenza. La Polizia municipale segnala l'interruzione della navigazione nell'area, che ha penalizzato il servizio Actv, costretto a modifiche nelle corse, e anche "piccoli incidenti" tra unità in transito, forse per l'effetto del turbinio delle eliche nel tentativo di disincaglio. Sotto la direzione della Capitaneria di Porto, entravano in azione due rimorchiatori, che alle ore 9.05 sono riusciti a disincagliare la nave: la Polizia municipale annota che durante la manovra, la nave si è portata "pericolosamente" verso la riva.


Durante l'operazione, le quattro imbarcazioni della Polizia municipale  hanno effettuato servizio di viabilità, per mantenere i mezzi in transito a distanza di sicurezza. L'equipaggio di Bari 9 ha segnalato la presenza di un'altra nave di stazza elevata, deducibile dalla emissione di fischi prolungati.