L’Amministrazione comunale, d’intesa con la Prefettura di Venezia, rende noto che venerdì prossimo, 15 aprile, fra le ore 9 e le ore 13, in occasione dello sciopero generale, promosso da Cgil, Cisl, Uil, si svolgerà un corteo autorizzato lungo la carreggiata sud del Ponte della Libertà (direzione Mestre/Venezia).
Dalle ore 8 alle ore 14, e comunque fino al termine della manifestazione sul Ponte della Libertà, sarà chiusa la carreggiata sud (direzione Venezia) mentre sulla carreggiata nord sarà istituito un doppio senso di circolazione con limite di velocità di 50 Km/h, nonché il divieto di sorpasso per tutti i veicoli.
Dalle ore 09.30 alle ore 14, e comunque fino al termine della manifestazione, è istituito il divieto di transito per tutte le categorie di veicoli nel tratto di strada compreso da Bivio del Tronchetto - Rampa Santa Chiara a tutta l’area di Piazzale Roma e viceversa. In deroga a tale divieto è consentito, a discrezione della Polizia municipale, il transito ai seguenti veicoli: veicoli di residenti nel centro storico di Venezia e nell’Estuario con posto auto nelle autorimesse ubicate in piazzale Roma e in rampa Santa Chiara; veicoli che devono accedere alla zona portuale di San Basilio; veicoli di emergenza e delle Forze di Polizia; veicoli trasporto pubblico. Nello stesso orario è istituito il divieto di sosta con rimozione, per tutte le categorie di veicoli, su tutta l’area di Piazzale Roma e nella Rampa Santa Chiara.
Le linee automobilistiche Actv - parallelamente allo svolgersi della manifestazione e in base alla transitabilità delle strade interessate - subiranno le seguenti modifiche:
le linee urbane 5, 5D, 12, 12/, 19 e 24 saranno limitate a San Giuliano da dove partirà un collegamento acqueo con motoscafo Actv per Fondamente Nuove, ogni 10 minuti;
le linee urbane 2 e 7 e le linee extraurbane Mirano-Venezia, Scorzè-Venezia e Noale-Venezia saranno limitate alla Stazione Ferroviaria di Mestre da dove si potrà proseguire in treno per Venezia. Trenitalia metterà a disposizione dei viaggiatori diretti o provenienti da Venezia un treno navetta con 800 posti a sedere che seguirà orari da definire in base alle necessità. I viaggiatori potranno utilizzare questo servizio anche se in possesso di biglietto o abbonamento Actv; viene istituita una fermata provvisoria relativa agli autobus di linea Actv lungo Viale Stazione fronte civici 10-12, adiacente palazzo ex sede Poste Italiane, per consentire ai passeggeri di raggiungere Venezia utilizzando il mezzo ferroviario.
le linee urbane 4, 4/, 6, 6/ e le linee extraurbane Treviso-Venezia, Padova-Venezia e Chioggia-Venezia saranno limitate al Tronchetto da dove si potrà raggiungere Venezia con la linea di navigazione Actv numero 82.
Durante tutto il periodo della manifestazione sono da considerarsi revocate le autorizzazioni relative al transito e sosta rilasciate ai sensi dell’ordinanza 2001.04712. La Polizia municipale è autorizzata a istituire la deviazione obbligatoria di tutti i veicoli provenienti dal Ponte della Libertà verso l’Isola Nuova del Tronchetto e, viceversa, l’istituzione della deviazione obbligatoria con direzione Mestre, attraverso la bretella del sottopasso per tutti i veicoli provenienti dall’Isola Nuova del Tronchetto. Su quest’ultima sarà istituito, fino a cessate esigenze, il doppio senso di circolazione. La Polizia municipale, nel corso dello svolgersi della manifestazione, ha facoltà di porre in essere ogni accorgimento opportuno al fine di decongestionare la circolazione pedonale e veicolare.
Viene istituito il divieto di sosta con rimozione del veicolo nell’area di parcheggio centrale posta al termine di Via San Giuliano, località “Punta San Giuliano” per consentire l’evoluzione degli autobus del servizio pubblico di linea Actv in collegamento con mezzi acquei diretti verso Venezia.
Sarà attivata la messaggistica di eventuali disagi al traffico sui pannelli di Tronchetto, Piazzale Roma, Via della Libertà, Via Orlanda, San Giuliano, Zona Pili, nonché sui pannelli della Società Autostrade Venezia-Padova, Società Autostrade Spa e Autovie Venete.
Con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione, se possibile con risalto.
|